Possono versare i contributi volontari all’Inps tutti coloro che soddisfano i requisiti richiesti che hanno cessato il rapporto di lavoro e hanno maturato almeno 5 anni di contributi o 3 anni di contributi negli ultimi 5 anni prima della presentazione della richiesta di versamento dei contributi volontari.
I contributi volontari servono per raggiungere il diritto alla pensione, nel caso in cui con la sola contribuzione obbligatoria non si riesca a maturare (si pensi a disoccupati o a chi ha volontariamente cessato o interrotto l'attività lavorativa), e per la determinazione di tutte le pensioni dirette, di vecchiaia e anticipata, di invalidità e inabilità, e indirette, come le pensioni di reversibilità.
Le leggi in vigore hanno previsto un aumento dei costi dei contributi volontari Inps 2024 e i nuovi importi variano a seconda della categoria di lavoratore (dipendente o autonomo).
Per il calcolo dei costi 2024 per il versamento di contributi volontari, bisogna considerare diversi elementi, a partire da quanti contributi volontari si vogliono o si devono versare, allo stipendio percepito, all'anno di riferimento, per arrivare alle le aliquote contributive.
La misura del contributo volontario per i lavoratori dipendenti è settimanale e si ottiene applicando l’aliquota vigente per la contribuzione obbligatoria all’importo medio della retribuzione imponibile percepita nell’anno di contribuzione effettiva precedente la data della domanda di autorizzazione.
L’importo minimo della retribuzione settimanale non può comunque essere inferiore al 40% del trattamento minimo mensile di pensione, di 614,77 euro nel 2024.
Bisogna poi considerare le aliquote contributive che sono in particolare del:
Per calcolare il costo dei contributi volontari bisogna applicare le aliquote appena riportate a precisi importi che sono:
Il pagamento dei contributi volontari può avvenire in un’unica soluzione o, in alternativa, in un massimo di centoventi rate mensili, ciascuna di importo non inferiore a trenta euro, senza applicazione di interessi per la rateizzazione.
Solo una volta effettuato il pagamento del costo dovuto, in ogni caso, l’Inps provvede all’accreditato della 'nuova' contribuzione.
I contributi volontari sono utili al raggiungimento del diritto e del calcolo di tutte le pensioni dirette, come vecchiaia, anzianità, assegno ordinario di invalidità, di inabilità e indirette (superstiti e reversibilità).
Possono richiedere il versamento dei contributi volontari per la pensione Inps specifiche categorie di lavoratori che sono, nel dettaglio:
Per fare domanda di versamento dei contributi volontari Inps nel 2024 bisogna: