Per realizzare costruzioni su un terreno, che sia agricolo, boschivo, o edificabile bisogna rispettare le leggi in merito previste nonché avere i relativi permessi e titoli edilizi necessari e i metri quadri su cui si può costruire in un terreno agricolo, boschivo, edificabile cambiano a seconda di tipologia di terreno ma anche zona in cui essi sono ubicati.
Quanti metri quadri e cosa si può costruire su terreni agricoli, boschivi, edificabili secondo leggi aggiornate in vigore nel 2023? Avere un terreno e decidere di costruirvi qualcosa è una operazione che potrebbe sembrare semplice ma non lo è poi fino in fondo. Ci sono una serie di regole e leggi da rispettare, nonchè permessi da richiedere per realizzare costruzioni su un terreno, diversi a seconda del tipo di costruzione che si vuole realizzare e del tipo di terreno su cui costruire.
Per realizzare costruzioni su un terreno, che sia agricolo, boschivo, o edificabile bisogna rispettare le leggi in merito previste nonché avere i relativi permessi e titoli edilizi necessari.
Per quanto riguarda le costruzioni da realizzare su terreni agricoli e boschivi, si possono costruire nei limiti previsti dallo strumento urbanistico vigente, per un massimo 0,03 metri cubi a metro quadro. Se si ha, dunque, un terreno agricolo con superficie pari a un ettaro è possibile costruire 300 mq di fabbricato, che corrisponde ad un’abitazione di 100 mq di superficie considerando un interpiano di 3 metri.
Esistono però delle differenze tra regioni. Le norme vietano la costruzione di terreni agricoli che sono inferiori a 10.000 metri quadrati. Dunque, per riassumere, possiamo dire che l'indice di edificabilità in terreni agricoli è intorno agli 0,03 metri cubi per metro quadrato. Stesso discorso vale per terreni boschivi edificabili.
Per quanto riguarda i terreni edificabili, essendo un terreno edificabile una qualsiasi area adibita alla costruzione di fabbricati civili, commerciali o industriali, costruire su questi tipi di terreni è possibile per tutti e l'indice di edificabilità può essere superiore a 1,5.
Un terreno per essere edificabile deve avere una metratura minima per la legge di 600 mq e le distanze dai confini devono essere minimo 5 m.
Stando a quanto previsto dalle leggi aggiornate 2023 in vigore, previo rispetto delle norme stabilite e permessi necessario, su un terreno agricolo, boschivo ed edificabile si possono realizzare diverse costruzioni, come: