Cosa si può mettere sul pianerottolo di casa o è assolutamente vietato

Sì a piante, zerbini, portaombrelli, no ad oggetti e ornamenti ingombranti: cosa mettere e cosa no sul pianerottolo di casa propria

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Cosa si può mettere sul pianerottolo di

Cosa è assolutamente vietato mettere sul pianerottolo di casa?

Sul pianerottolo di casa è assolutamente vietato mettere, come previsto dalle regole generali, qualsiasi oggetto, ornamento, suppellettile che alteri o modifichi la destinazione d’uso del pianerottolo o impedisca agli altri condomini di fare pari uso dello spazio comune, o l’ingresso nelle proprie case, o di salire e scendere le scale.  

Zerbini, piante, portaombrelli, passeggini: cosa si può mettere sul pianerottolo di casa? Tra le tante spese per le cose di casa che facciamo particolare attenzione viene prestata da tanti allo zerbino da posizionare davanti alla porta di ingresso di casa. Si tratta di un piccolo accessorio e di cui ormai e esistono talmente tati modelli che ci si può sbizzarrire nella scelta.

Lo zerbino deve essere messo davanti alla porta, sul pianerottolo del nostro piano, perché ha una precisa funzione. Ma cosa si può mettere sul pianerottolo di casa?

  • Cosa si può mettere sul pianerottolo di casa
  • Cosa è vietato mettere sul pianerottolo di casa

Cosa si può mettere sul pianerottolo di casa

Il pianerottolo di casa rappresenta un’area comune del condominio, per cui spazio di tutti i condomini e che deve essere usato da tutti gli stessi condomini in pari modo. E’ possibile mettere sul pianerottolo di casa:

  • zerbini e tappeti davanti alle porte di casa;
  • piante e piccoli vasi;
  • portaombrelli;
  • altri oggetti ornamentali, come uno specchio, un piccolo quadro.

Sul pianerottolo di casa si possono anche istallare telecamere di sicurezza. Per controllare l’accesso alla propria casa e tenere sotto controllo la propria proprietà quando si è fuori, la legge permette di installare una telecamera sul pianerottolo, senza necessità di chiedere alcun permesso, ma a condizione che l’angolo di inclinazione della telecamera punti solo sulla nostra porta di casa senza riprendere altre zone e parti comuni, altrimenti si corre il rischio di violazione della privacy.

Dunque, stando a quanto previsto dalle norme in vigore, e a meno che il regolamento di condominio non preveda espressi divieti, il pianerottolo di casa può essere usato per mettervi qualcosa di ornamentale e ce abbellisca il proprio ingresso di casa, a condizione di non impedire agli altri condomini lo stesso uso del pianerottolo.

Cosa è vietato mettere sul pianerottolo di casa

Tanto quanto è espressamente prevista la possibilità di mettere alcune cose sul pianerottolo di casa, tanto è vietato metterne altre.  La regola generale da seguire è che il pianerottolo deve essere sempre e comunque inteso e considerato come spazio comune di cui tutti i condomini possono farne pari uso e non può mai essere considerato di uso esclusivo di uno o più condomini, anche nel caso in ci si tratti del pianerottolo dell’ultimo piano in condominio, anch’esso di proprietà condominiale.

Sul pianerottolo di casa è vietato mettere qualsiasi oggetto, ornamento, suppellettile che alteri o modifichi la destinazione d’uso del pianerottolo o impedisca agli altri condomini di fare pari uso dello spazio comune, o l’ingresso nelle proprie case, o di salire e scendere le scale.  

Per esempio, è assolutamente vietato mettere sul pianerottolo di casa stendini per stendere i panni, spazzatura in attesa di buttarla, biciclette, monopattini, motorini, passeggini, o piccoli mobiletti come scarpiere pur se vicino alla propria porta di ingresso, o, ancora, cancelletti, a meno che in presenza di bambini non si chieda permesso all’assemblea di condominio che ne approva l’installazione.