Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Detrazioni e bonus apparecchi denti 2024 a chi spetta, importi, requisiti, come fare domanda

Requisito Isee da soddisfare e come spenderlo: come funziona bonus apparecchi denti 2024 e regole in vigore da rispettare

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Detrazioni e bonus apparecchi denti 2024

A chi spetta il bonus apparecchi denti 2024?

Il bonus apparecchi denti 2024 dell’importo di 500 euro annui spetta a cittadini italiani e stranieri, purchè residenti in Italia e in possesso di regolare permesso di soggiorno, che abbiano un reddito Isee entro i 25.000 euro annui.
 

Sono diversi i bonus in vigore quest’anno 2024, tra novità e misure confermate, di cui possono usufruire i cittadini soprattutto coloro che sono costretti a vivere in condizioni economiche meno abbienti. Per accedere ai diversi bonus 2024 previsti è generalmente fissata una soglia Isee entro cui rientrare. 

Tra le novità 2024 in favore di persone singole e famiglie c’è il bonus apparecchi denti 2024. Vediamo a chi spetta il bonus apparecchi denti 2024 e quali sono i requisiti necessari per beneficiarne?

  • Bonus apparecchi denti 2024 a chi spetta e requisiti
  • Importo bonus apparecchi denti 2024 
  • Bonus apparecchi denti 2024 come fare domanda

Bonus apparecchi denti 2024 a chi spetta e requisiti

Il bonus apparecchi denti 2024 spetta a cittadini italiani e stranieri, purchè residenti in Italia e in possesso di regolare permesso di soggiorno, che abbiano un determinato reddito Isee. Il bonus apparecchi denti 2024 non vale, infatti, per chiunque ma solo per coloro che hanno un Isee entro i 25.000 euro annui.

Importo bonus apparecchi denti 2024 

Il bonus apparecchi denti 2024 ha un importo di 500 euro all'anno da spendere per sostenere cure odontoiatriche permettendo così a coloro che non hanno particolari disponibilità economiche di curare i propri denti.

Stando a quanto spiegato dal Ministero della Salute, il bonus apparecchi denti 2024 sarebbe una misura pensata soprattutto per sostenere le famiglie numerose, o le famiglie in cui è presente un solo genitore che lavora, e le famiglie con anziani che percepiscono una pensione minima. 

Il bonus, inoltre, potrebbe essere usato (ma al momento non è ancora stato confermato) solo presso studi odontoiatrici iscritti all’albo, escludendo così altre strutture del settore come Spa, Srl e catene odontoiatriche.

Precisiamo che il bonus apparecchi denti 2024 dell’importo di 500 euro si affianca alle detrazioni fiscali già previste per le spese che si sostengono per le cure odontoiatriche. La spesa per l’acquisto di apparecchi per i denti rientra, infatti, tra le spese mediche e sanitarie che si possono portare in detrazione dall'imposta Irpef. 

Basta, infatti, inserire la spesa sostenuta nell’apposito quadro del modello 730 della dichiarazione dei redditi per usufruire della detrazione del 19% prevista.

Bonus apparecchi denti 2024 come fare domanda

Per quanto riguarda tempi, modalità e soggetti a cui presentare la richiesta del bonus apparecchi denti 2024 siamo ancora in attesa di ulteriori indicazioni e informazioni ufficiali da parte del Ministero. 


 

Requisito Isee da soddisfare e come spenderlo: come funziona bonus apparecchi denti 2024 e regole in vigore da rispettare



Leggi anche