Dis Coll 2022 dopo quanto tempo di lavoro viene riconosciuta. Mesi e anni necessari per averla

Cosa cambia quest’anno per il tempo di lavoro necessario per richiedere la Dis Coll 2022: nuovi requisiti richiesti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Dis Coll 2022 dopo quanto tempo di lavor

Dopo quanto tempo di lavoro viene riconosciuta la Dis Coll 2022?

La Dis Coll 2022 viene riconosciuta se è stato maturato almeno un mese di contribuzione accreditata nella gestione separata tra il primo gennaio dell'anno solare precedente la data di cessazione del rapporto di lavoro e fino al giorno di disoccupazione, novità che quest’anno amplia decisamente platea dei beneficiari della indennità.

Dopo quanto tempo di lavoro è possibile richiedere la Dis Coll 2022? La Dis Coll è l’indennità di disoccupazione che spetta a lavoratori con collaborazioni continuative e collaboratori a progetto, assegnisti, dottorandi di ricerca con borsa di studio e lavoratori iscritti alla Gestione Separata Inps che viene riconosciuta se si soddisfano determinate condizioni.

Vediamo ora quali sono mesi e anni di lavoro necessari da aver prestato per poter richiedere la Dis Coll 2022.

  • Dis Coll 2022 mesi e anni necessari per averla
  • Dis Coll 2022 e tempi diversi

Dis Coll 2022 mesi e anni necessari per averla

Perché la Dis Coll sia riconosciuta, il Decreto Legge sulle Crisi Aziendali ha modificato i requisiti relativi a mesi e anni necessari per richiedere la Dis Coll 2022 e ha previsto la possibilità di richiedere la Dis Coll 2022 avendo maturato solo un mese di contribuzione accreditata nella gestione separata tra il primo gennaio dell'anno solare precedente la data di cessazione del rapporto di lavoro e fino al giorno di disoccupazione, novità che quest’anno amplia decisamente platea dei beneficiari della indennità.

Dis Coll 2022 e tempi diversi

Il requisito temporale di un mese almeno di contributi previdenziali versati oggi richiesto ha, in realtà sostituito il vecchi requisiti di mesi e anni che erano necessari per avere la Dis Coll.

Prima, infatti, del via libera al Decreto Legge sulle Crisi Aziendale, la Dis Coll poteva essere riconosciuta se erano stati maturati:

  • almeno 3 mesi di contributi nell'anno compreso tra il primo gennaio dell'anno precedente il licenziamento;
  • almeno un mese di contributi nell'anno del licenziamento.

La Dis Coll viene erogata per un massimo di sei mesi e l’importo dipende dal reddito medio mensile del periodo di lavoro.