Dis Coll 2022 entro quando deve essere richiesta dopo perdita lavoro

Qual è il tempo entro cui presentare richiesta per avere l’indennità di disoccupazione Dis Coll 2022: cosa c’è da sapere e chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Dis Coll 2022 entro quando deve essere r

Entro quando deve essere presentata richiesta di Dis Coll 2022 dopo perdita lavoro?

La richiesta per avere l’indennità di disoccupazione Dis Coll 2022 deve essere presentata generalmente entro 68 giorni dalla data di perdita del lavoro ma per perdite di lavoro verificatesi ma per gli eventi di perdita involontaria dei rapporti di lavoro avvenuti tra il primo gennaio e il 31 dicembre 2022, il termine di presentazione della richiesta della Dis Coll 2022 è stato prorogato di 60 giorni, arrivando così a 128 giorni decorrenti dalla data di perdita involontaria del lavoro.
 

Per fare richiesta della Dis Coll 2022, tra le forme di indennità di disoccupazione che si può ricevere dall’Inps, non è solo necessario soddisfare determinati e specifici requisiti contributivi ma anche rispettare determinati tempi entro cui presentare apposita richiesta. Vediamo allora entro quando deve essere fatta richiesta di Dis Coll 2022 dopo aver perso il lavoro.

  • Dis Coll 2022 entro quando richiederla dopo perdita lavoro
  • Richiesta Dis Coll 2022 dopo perdita lavoro beneficiari

Dis Coll 2022 entro quando richiederla dopo perdita lavoro

La Dis Coll 2022 deve essere richiesta direttamente online, o direttamente online sul sito dell’Istituto di previdenza, o rivolgendosi a Caf e Patronati, o contattando il numero verde Inps, generalmente entro 68 giorni dalla data della perdita del lavoro e quindi di cessazione del rapporto di collaborazione. 

Tuttavia, l’Inps, lo scorso marzo 2022, ha reso noto che per gli eventi di perdita involontaria dei rapporti di lavoro avvenuti tra il primo gennaio e il 31 dicembre 2022, il termine di presentazione della richiesta della Dis Coll 2022 è stato prorogato di 60 giorni. Ciò significa che il termine di 68 giorni per richiedere la Dis Coll è ora di 128 giorni decorrenti dalla data di cessazione involontaria del rapporto lavorativo.

Precisiamo che in ogni caso i giorni di tempo entro quando presentare richiesta di Dis Coll decorrono dalla data di cessazione dell’ultimo contratto di collaborazione e/o assegno di ricerca e/o dottorato di ricerca con borsa di studio. Non appena l’Inps verifica e accetta la domanda, la Dis Coll viene erogata ogni dall’Inps con accredito diretto sul conto corrente del richiedente comunicato al momento di invio della richiesta.

Richiesta Dis Coll 2022 dopo perdita lavoro beneficiari

I beneficiari che possono accedere alla Dis Coll 2022 presentando apposita richiesta sono:

  • lavoratori iscritti alla Gestione Separata Inps;
  • collaboratori a progetto:
  • lavoratori con collaborazioni continuative; 
  • dottorandi di ricerca con borsa di studio;
  • assegnisti.

Le categorie di persone appena riportate possono fare richiesta di Dis Coll 2022 solo se soddisfano le seguenti condizioni:

  • essere in totale stato di disoccupazione al momento di presentazione della domanda per la Dis Coll;
  • aver maturato almeno un mese (e non più tre mesi) di contribuzione accreditata nella gestione separata tra il primo gennaio dell'anno solare precedente la data di cessazione del rapporto di lavoro e fino al giorno di disoccupazione;
  • non essere titolare di pensione o assicurato presso altre forme pensionistiche obbligatorie;
  • aver fatto iscrizione ad un Centro per l’impiego.