L’importo della Ral non viene riportata in busta paga con tale dicitura ma sotto quella di ‘Totale competenze’, voce che si trova nella parte bassa, a destra, del documento.
Dove posso controllare la mia Ral? La Ral indica l'importo complessivo della retribuzione lorda annuale, cioè la somma dei compensi corrisposti dal datore di lavoro prima dell'applicazione delle ritenute fiscali e contributive, ed è quindi composta da diverse voci. Vediamo come fare a controllarla.
L’importo della Ral viene riportata in busta paga sotto la dicitura ‘Totale competenze’, che si trova nella parte bassa, a destra, del documento.
Non viene, infatti, indicata proprio con la precisa sigla Ral.
Per esempio, se alla voce Totale competenze, che riassume tutti gli elementi retributivi previsti per il singolo datore di lavoro, è riportato l’importo 2.148 euro, allora quella è la Ral mensile.
Entrando più nel dettaglio, la busta paga è formata da quattro sezioni che sono:
Tutte le voci riportate nella seconda, terza e quarta sezione della busta paga compongono il valore totale della Ral, che è fondamentale per il calcolo dello stipendio netto, generalmente riportato nella parte in basso a destra della busta paga.
La Ral non include, invece, le detrazioni da lavoro dipendente che spettano per legge al lavoro, nè le detrazioni per i familiari a carico, voci che contribuiscono ad aumentare lo stipendio netto, ma non concorrono al calcolo della Ral.