Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Dove si può pagare un Mav e con quali modalità differenti (contanti, online, carte, bancomat)

Presso gli sportelli di banche e uffici postali o online sul sito di propria banca, Poste Italiane o Agenzia delle Entrate Riscossione: come pagare un Mav nel 2024

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
e aggiornato con informazioni attualizzate il
Dove si può pagare un Mav e con quali mo

Il MAV (Pagamento Mediante Avviso) è un bollettino di pagamento che viene inviato direttamente a casa dei cittadini  da enti pubblici, comuni, scuole e altre istituzioni per richiedere pagamenti per diversi servizi erogati.

Vediamo insieme quali sono tutte le modalità disponibili per pagare un bollettino MAV..

Dove si può pagare un MAV, canali fisici

Pagamento presso filiali bancarie

Una delle modalità più tradizionali per saldare un bollettino MAV è recandosi personalmente presso una filiale della propria banca. Il pagamento può essere effettuato:

  • In contanti, consegnando direttamente la somma allo sportello
  • Con carta di credito o debito (bancomat), utilizzando i terminali POS disponibili
  • Mediante addebito diretto sul proprio conto corrente

Presso la propria banca, generalmente, non vengono applicate commissioni aggiuntive per il servizio. Se invece si decide di effettuare il pagamento presso un istituto bancario diverso dal proprio, è possibile saldare il MAV solo in contanti o con carta di credito, ma anche in questo caso solitamente non vengono applicate commissioni supplementari.

Pagamento presso uffici postali

Gli uffici postali rappresentano un'alternativa pratica per chi preferisce gestire i propri pagamenti di persona. Recandosi presso un qualsiasi sportello di Poste Italiane è possibile versare l'importo del MAV:

  • In contanti allo sportello
  • Tramite carte di credito, debito o prepagate
  • Con libretto postale, per chi ne possiede uno

È importante sottolineare che Poste Italiane generalmente applica una commissione per questo servizio, similmente a quanto avviene per i normali bollettini postali. L'importo della commissione può variare nel tempo, pertanto è consigliabile informarsi preventivamente sui costi aggiornati.

Pagamento presso tabaccherie convenzionate

Le tabaccherie che aderiscono ai circuiti di pagamento (come Lottomatica, Sisal Pay o altri operatori) offrono un servizio di incasso bollettini MAV. Questa opzione risulta particolarmente comoda per la capillarità dei punti vendita sul territorio e per gli orari di apertura spesso più estesi rispetto a banche e uffici postali. Presso queste attività è possibile pagare:

  • In contanti
  • Con carte di pagamento (dove il servizio è disponibile)

Anche in questo caso, come per gli uffici postali, viene applicata una commissione di servizio che varia a seconda dell'operatore. Le tabaccherie convenzionate espongono generalmente all'ingresso i loghi dei servizi di pagamento offerti.

Dove si può pagare un MAV, i canali digitali

Pagamento tramite home banking

L'evoluzione tecnologica ha reso molto più semplice e immediato il pagamento dei bollettini MAV. Attraverso il servizio di home banking della propria banca, è possibile effettuare il versamento comodamente da casa o tramite app mobile. La procedura generalmente prevede questi passaggi:

  1. Accedere al sito o all'app della propria banca con le credenziali personali
  2. Entrare nella sezione dedicata ai pagamenti (spesso denominata "Pagamenti" o "Bollettini")
  3. Selezionare l'opzione MAV/RAV
  4. Inserire il codice identificativo di 17 cifre del bollettino
  5. Verificare i dati e l'importo
  6. Confermare il pagamento inserendo l'eventuale codice di sicurezza o PIN

In alternativa, molti istituti bancari offrono la possibilità di fotografare direttamente il bollettino tramite l'app, consentendo una compilazione automatica dei campi richiesti. Il pagamento tramite home banking non prevede costi aggiuntivi per il servizio, rappresentando quindi una soluzione economica oltre che comoda.

Pagamento online tramite Poste Italiane

Anche Poste Italiane offre un servizio di pagamento online per i bollettini MAV attraverso il proprio portale. Per utilizzare questa modalità è necessario:

  1. Accedere al sito poste.it
  2. Navigare nella sezione "Paga online"
  3. Selezionare "Bollettino MAV - Paga"
  4. Effettuare l'accesso con le proprie credenziali di Poste Italiane (o registrarsi se non si possiedono)
  5. Inserire i dati richiesti, come il codice identificativo e l'importo
  6. Procedere alla conferma e al pagamento

Anche in questa modalità online non vengono applicate commissioni aggiuntive, rendendo il servizio particolarmente vantaggioso per chi già possiede un account Poste Italiane.

Pagamento tramite Agenzia delle Entrate-Riscossione

Per i bollettini MAV emessi dall'Agenzia delle Entrate-Riscossione (ex Equitalia), è possibile effettuare il pagamento di una cartella esattoriale direttamente sul sito dell'ente. La procedura è simile alle precedenti:

  1. Visitare il sito ufficiale dell'Agenzia
  2. Accedere alla sezione "Servizi"
  3. Seguire il percorso "Paga online" > "Paga Bollettino"
  4. Inserire il codice fiscale del contribuente
  5. Digitare il codice di 17 cifre del bollettino e l'importo
  6. Confermare il pagamento

Anche questo canale di pagamento è esente da commissioni aggiuntive, rappresentando quindi un'opzione conveniente per il contribuente.

Confronto delle diverse modalità di pagamento MAV

Per aiutare il lettore nella scelta del metodo più adatto alle proprie esigenze, ecco una panoramica comparativa delle diverse opzioni di pagamento:

Modalità di pagamento Costi aggiuntivi Metodi accettati Tempistiche
Filiale propria banca Nessuno Contanti, carte, addebito su conto Immediato
Altra banca Nessuno (generalmente) Contanti, carte Immediato
Ufficio postale Commissione variabile Contanti, carte, libretto Immediato
Tabaccherie convenzionate Commissione variabile Contanti, carte (dove disponibile) Immediato
Home banking Nessuno Addebito su conto Generalmente entro 24h
Sito Poste Italiane Nessuno Carte, Postepay Generalmente entro 24h
Sito Agenzia Entrate-Riscossione Nessuno Carte Generalmente entro 24h

 

Soluzioni per casi particolari

Pagamento MAV scaduti

Nel caso in cui il bollettino MAV risulti scaduto, è comunque possibile procedere al pagamento utilizzando gli stessi canali sopra descritti. Tuttavia, è importante considerare che potrebbero essere applicati interessi di mora o sanzioni da parte dell'ente creditore. In caso di dubbi sugli importi aggiornati, è consigliabile contattare direttamente l'ente che ha emesso il bollettino per ricevere indicazioni precise.

Pagamento MAV per conto terzi

È possibile effettuare il pagamento di un bollettino MAV per conto di un'altra persona. In questo caso, è sufficiente disporre del bollettino originale o del codice identificativo di 17 cifre. Questa possibilità è particolarmente utile per assistere familiari anziani o persone con difficoltà a gestire autonomamente i propri pagamenti.

Verifica dell'avvenuto pagamento

In caso di dubbi sull'effettivo accredito di un pagamento MAV, è possibile verificarne lo stato attraverso diversi canali:

  • Contattando direttamente l'ente creditore
  • Consultando l'area riservata del sito dell'ente emittente (se disponibile)
  • Verificando i movimenti del proprio conto corrente o carta di pagamento
  • Presentando la ricevuta di pagamento presso gli uffici dell'ente creditore

Leggi anche