Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come pagare una Cartella esattoriale dell'Agenzia delle Entrate con PagoPa o in tabaccheria, poste e banche

di Marianna Quatraro pubblicato il
aggiornato con informazioni attualizzate il
Pagare Cartelle esattoriali

Come fare a pagare una cartella esattoriale con i servizi offerti da PagoPa, in tabaccherie, Poste o banche: i chiarimenti

Come pagare una cartella esattoriale dell'Agenzia delle Entrate con PagoPa, in tabaccheria, o in Posta e in banca? I sistemi di pagamento delle cartelle esattoriali sono diventati più rapidi, grazie alla possibilità di effettuare i pagamenti dovuti in diversi modalità. Vediamo quali sono e come fare.

Come pagare una cartella esattoriale con il servizio Pago Pa, in tabaccheria, in banca o alla Posta

Sono diverse le modalità in cui è possibile effettuare i pagamenti delle cartelle esattoriali, a partire dal comodissimo servizio PagoPa.

I pagamenti con questa modalità possono avvenire sia sul sito della propria banca online e sia direttamente sul sito dell'Agenzia delle Entrate tramite il Modulo di pagamento, o anche in tabaccheria.

Il modello Pago Pa indica:

  • somma dovuta;
  • oggetto di pagamento;
  • scadenza del pagamento;
  • Codice modulo di pagamento di 18 cifre collegato alla cartella o all’atto ricevuto.
Il modello si divide in due parti da usare in base alla tipologia di pagamento che si sceglie: la parte superiore deve essere usata se si sceglie il pagamento tramite anche e altri canali e riporta un QR code e un codice CBILL, mentre la parte inferiore deve essere usata se si sceglie di effettuare il pagamento alle Poste.

Per pagare la cartella esattoriale direttamente tramite il proprio cellulare sulla propria banca online basta inquadrare il Codice QR code stampato e viene subito identificato il l’importo da pagare.

In questo caso, si può anche scegliere come effettuare il pagamento se con bancomat, bonifico, carta di credito e verificare le commissioni applicate.

Le cartelle esattoriali si possono pagare anche allo sportello della propria banca: in questo caso, bisogna consegnare il modulo pagoPA all’operatore, che usa la parte del modello che riporta i dati riferiti al canale di pagamento scelto.

Anche per effettuare il pagamento delle cartelle presso un ufficio di Poste Italiane, il contribuente deve presentare il modello Pago Pa per il pagamento e in tal caso l’operatore usa la parte inferiore del modello che riporta il riquadro Data Matrix.

Leggi anche