L'Ispe (Indicatore della situazione economica equivalente) si trova nel modello Isee ma si può anche in maniera relativamente semplice calcolare. Se non si trova direttamente l’Ispe nel modello Isee si può facilmente calcolare e anche in piena autonomia.
L’Ispe è l’Indicatore della situazione economica equivalente che permette di misurare la situazione patrimoniale del nucleo familiare e utile ai fini del calcolo Isee per avere accesso a prestazioni agevolate, bonus, aiuti, misure di sostegno al reddito. Ma dove si trova l’Ispe, Indicatore della situazione economica equivalente?
L'Ispe (Indicatore della situazione economica equivalente) si trova nel modello Isee ma si può anche in maniera relativamente semplice calcolare. Se non si trova direttamente l’Ispe nel modello Isee si può facilmente calcolare e anche in piena autonomia.
Se, dunque, il modello Isee non riporta il valore dell’Ispe, (Indicatore della situazione economica equivalente), si può comunque calcolare il suo valore.
Partendo, infatti, dal modello Isee, basta trovare il valore Isp (Indicatore della situazione patrimoniale) e dividerlo per il coefficiente previsto per il numero del proprio nucleo familiare. I coefficienti in base alla composizione del nucleo familiare sono: