La ricetta elettronica veterinaria ha una durata di 30 giorni nel caso di prescrizione di medicinale per uso veterinario per animale da compagnia dal momento della emissione. La ricetta deve, infatti, riportare la specie dell'animale per cui è stata effettuata la prescrizione del farmaco
La ricetta veterinaria elettronica sostituisce la forma cartacea della ricetta veterinaria sull’intero territorio italiano e non si tratta della sola e semplice trasposizione della ricetta cartacea in un PDF, ma rappresenta un vero e proprio nuovo modello organizzativo e operativo di gestione dei medicinali veterinari tramite digitalizzazione di prescrizione e movimentazione dei medicinali veterinari. Ma qual è la durata della ricetta elettronica veterinaria?
Stando a quanto precisato dal Ministero della Salute, la ricetta elettronica veterinaria è unica e il sistema cambia le informazioni visualizzate e richieste per la ricetta in base al motivo della richiesta di prescrizione
La ricetta elettronica veterinaria può essere richiesta al veterinario per:
Una volta fatta, la ricetta elettronica veterinaria ha una durata di 30 giorni nel caso di prescrizione di medicinale per uso veterinario per animale da compagnia dal momento della emissione. La ricetta deve, infatti, riportare la specie dell'animale per cui è stata effettuata la prescrizione del farmaco.
La ricetta elettronica veterinaria ripetibile ha una durata di tre mesi e può essere usata fino a cinque volte e deve essere ritirata dal farmacista dopo i 3 mesi.
Il veterinario può anche prescrivere una sola confezione di un medicinale veterinario autorizzato con la ricetta ripetibile, rendendo la ricetta non ripetibile. Per quanto riguarda le ricette veterinarie non ripetibili, è bene sapere che devono essere conservate per: