I contratti di lavoro (CCNL) migliori e peggiori per stipendi e condizioni nel 2023

Quali sono le migliori tipologie di Ccnl con cui essere assunti a lavoro e i peggiori: chiarimenti

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
I contratti di lavoro (CCNL) migliori e

Quali sono i peggiori contratti di lavoro Ccnl 2023?

Ci sono in Italia diversi Ccnl considerati tra i migliori in Italia, ma, di contro, ci sono anche contratti di lavoro nazionali che sono considerati tra i peggiori soprattutto per stipendi considerati minimi e tra questi contratti figurano Ccnl domestico per colf e badanti, pur se rinnovato di recente con aumenti stipendi e nuove indennità, contratto dei consorzi agricoli, Ccnl turismo e viaggi e Ccnl per servizi alla persona. 
 

Quali sono i migliori e peggiori contratti di lavoro (CCNL) per retribuzioni e condizioni nel 2023? Trovare lavoro oggi è una grande impresa: nonostante le misure a sostegno dell’occupazione e gli sgravi contributivi per le aziende che assumono, sono ancora tantissimi i giovani e meno giovani che aspettano di stabilizzarsi con un contatto di lavoro stabile e non lavorare in maniera precaria.

Ci sono tantissimi che hanno studiato e si sono tanto impegnati per non riuscire a raggiungere i propri obiettivi, mentre altri che ce l’hanno fatta, come si suol dire. E spesso si viene assunti con contratti di lavoro che magari non soddisfano, perché poi c’è da sottolineare che ci sono notevoli differenze tra i diversi Ccnl italiani, per retribuzioni previste, condizioni di lavoro, indennità riconosciute, ecc. Vediamo allora di seguito quali sono i migliori e i peggiori Ccnl.

  • Migliori contratti di lavoro Ccnl quali sono
  • Quali sono i peggiori contatti di lavoro per retribuzioni e condizioni

Migliori contratti di lavoro Ccnl quali sono

Le valutazioni per migliori o peggiori contratti di lavoro Ccnl nel 2023 in Italia derivano da retribuzioni e condizioni differenti garantite di dipendenti inquadrati con specifici Ccnl. Da una osservazione dei Ccnl in vigore in Italia, per stipendi, certamente i migliori contratti di lavoro nel 2023 sono quelli dei medici, dei bancari e delle assicurazioni e chimico-farmaceutico.

Seguono tra i migliori contratti di lavoro i seguenti:

  • Ccnl Enti Locali e Funzioni Centrali;
  • Ccnl del settore terziario e del commercio;
  • Ccnl giornalisti;
  • Ccnl settore telecomunicazioni;
  • Ccnl commercio;
  • Ccnl metalmeccanici. 
  • Ccnl petrolifero.

Le tipologie di contratti appena riportate non sono solo le migliori nel 2023 da un punto di vista retributivo, prevedendo stipendi mensili medi di 1.700-1.800 euro netti per lavoratori dipendenti inquadrati nei primi Livelli, per arrivare a superare i 3mila euro per dirigenti e Quadri, ma anche per condizioni di lavoro, essendo tali tipi di contratti garantisti anche relativamente alle condizioni di lavoro garantite, tra quattordicesime mensilità, oltre che tredicesime, indennità ulteriori, premi nonché garanzie per malattie e assenza.

Tra i migliori contratti nazionali di lavoro figura anche il Contratto della Scuola, per docenti e personale Ata, che garantisce condizioni di lavoro ottimali sotto tutti i punti di vista ma, pur se recentemente rinnovato, prevede retribuzioni ancora molto più basse rispetto a quelle riconosciute ai docenti in altri Paesi europei.

Quali sono i peggiori contatti di lavoro per retribuzioni e condizioni

Se ci sono Ccnl considerati tra i migliori in Italia, di contro, ci sono anche contratti di lavoro nazionali che sono considerati tra i peggiori soprattutto per stipendi considerati minimi, o comunque decisamente più bassi rispetto a quelli garantiti da altre tipologie contrattuali, e tra questi contratti figurano Ccnl domestico per colf e badanti, pur se rinnovato di recente con aumenti stipendi e nuove indennità, contratto dei consorzi agricoli, Ccnl turismo e viaggi e Ccnl per servizi alla persona. 

In questi casi, per esempio, rispetto agli stipendi medi riportati per i migliori contratti di lavoro, lo stipendi medio per dipendente è di circa mille euro, il che rende facilmente comprensibile il motivo per cui, soprattutto oggi, con i tempi che corrono, non figurino tra i migliori Ccnl disponibili.