I migliori ETF sulla sicurezza informatica. Ecco su quali investire nel 2022 secondo esperti

Anche gli ETF consentono agli investitori di partecipare alla crescita del settore della sicurezza informatica.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
I migliori ETF sulla sicurezza informati

La spesa globale per la tecnologia dell'informazione è diminuita nello scorso anno a causa della pandemia che ha travolto tutto il mondo, Italia compresa. Tuttavia la spesa per la sicurezza informatica ha invertito la tendenza. Le aziende hanno dovuto affrontare nuove sfide per la sicurezza quando il cloud computing e il lavoro a distanza sono diventati essenziali.

Di conseguenza, i prezzi di molti titoli di sicurezza informatica sono aumentati vertiginosamente e la domanda di software di sicurezza di nuova generazione in questa nuova era digitale è più forte che mai.

In questo contesto si inseriscono gli ETF (Exchange Traded Funds) ovvero i fondi a basse commissioni di gestione negoziati in Borsa che replicano l'andamento e il rendimento di indici azionari, obbligazionari o di materie prime. Anche sulla sicurezza informatica. Approfondiamo allora in questo articolo:

  • ETF 2022, i migliori sulla sicurezza informatica

  • Su quali ETF sulla sicurezza informatica investire nel 2022

ETF 2022, i migliori sulla sicurezza informatica

I fondi che investono in fornitori di hardware, software, prodotti e servizi per la sicurezza informatica hanno continuato a crescere da quando il primo è arrivato sul mercato. Ecco quindi che gli ETF rappresentano un utile veicolo per investire. Le recenti violazioni della sicurezza di società alto profilo hanno evidenziato l'enorme necessità di servizi di sicurezza sofisticati e le conseguenze nel mondo reale.

Si prevede quindi che la spesa globale per la sicurezza informatica continuerà a essere un settore in forte crescita. I titoli di sicurezza informatica sono una nicchia rovente del settore tecnologico e quindi sapere come investire in essi può produrre grandi ritorni nel decennio a venire. Già, ma su quali scommettere? Anche gli ETF consentono agli investitori di partecipare alla crescita del settore della sicurezza informatica.

Su quali ETF sulla sicurezza informatica investire nel 2022

Una precisazione degli esperti in materia di investimento sugli ETF sulla sicurezza informatica è certamente utile: i fondi tematici tendono ad essere più rischiosi rispetto ai giochi di mercato generali e quindi non sono adatti come elementi costitutivi di un portafoglio principale.

Global X Cybersecurity ETF si concentra su società che sviluppano e gestiscono principalmente protocolli di sicurezza per sistemi informatici, software, hardware e dispositivi. Il fondo, con 32 partecipazioni, replica l'Indxx Cybersecurity Index. ETFMG Prime Cyber Security ETF è stato il primo ETF a prendere di mira il settore della sicurezza informatica e segue il Prime Cyber Defense Index. Il fondo detiene le azioni di 59 società e copre sottocategorie quali software di sistema, apparecchiature di comunicazione, software applicativo, servizi di ricerca e consulenza.

iShares Cybersecurity & Tech ETF cerca di monitorare i risultati degli investimenti del NYSE FactSet Global Cyber Security Index, composto da società dei mercati sviluppati ed emergenti coinvolte nella sicurezza informatica e nella tecnologia, inclusi hardware, software, prodotti e servizi. ProShares Ultra Nasdaq Cybersecurity cerca risultati di investimento giornalieri, al lordo di commissioni e spese, che corrispondono a due volte la performance giornaliera del suo benchmark.

WisdomTree Cybersecurity Fund è costituito dalle azioni di 25 società ad alta crescita che dovrebbero guidare gli sviluppi e le innovazioni chiave della sicurezza informatica nel medio e lungo termine. Cerca di monitorare il prezzo e le prestazioni di rendimento, prima di commissioni e spese, dell'indice di sicurezza informatica WisdomTree Team8, che si concentra su sette temi di sicurezza informatica, tra cui funzionalità di sicurezza cloud, privacy e soluzioni di sicurezza intelligente.

First Trust Nasdaq Cybersecurity ETF cerca risultati di investimento che corrispondano generalmente al prezzo e al rendimento del suo indice. Per essere incluso in questo fondo, composto da 40 partecipazioni, un titolo deve essere quotato in una borsa valori globale idonea all'indice e classificato come società di sicurezza informatica.

Anche gli ETF consentono agli investitori di partecipare alla crescita del settore della sicurezza informatica.