La lettera P non è obbligatoria da esporre per i neopatentati, ma solo per i principianti, cioè coloro che hanno conseguito il foglio rosa, stanno imparando a guidare e sono in attesa di sostenere l’esame di pratica per il conseguimento finale della patente vera e propria.
La lettera P di principiante rappresenta un avviso da esporre solitamente sul retro della vettura per far capire agli altri automobilisti che alla guida di quell'auto si trova una persona che sta imparando a guidare, invitando gli stessi automobilisti ad avere pazienza e fare attenzione.
La lettera P di Principiante, da stampare su un foglio abbastanza grande, deve essere apposta sul retro della vettura in modo tale da essere ben visibile a tutti gli altri automobilisti, viene solitamente usata nel momento in cui si prende il foglio rosa nell’attesa di sostenere l’esame di pratica per il conseguimento finale della patente. Non è, dunque, obbligatoria da esporre per i neopatentati ma per coloro che hanno sostenuto l'esame di teoria della Patente B e hanno ottenuto il foglio rosa.
La P di principiante è obbligatoria da esporre se la guida viene eseguita con un'automobile privata e deve essere lasciata per tutto il tempo in cui ci si esercita con il foglio rosa, cioè 6 mesi. L’articolo 122 comma 4 del Codice della Strada riporta ‘Gli autoveicoli per le esercitazioni e gli esami di guida devono essere muniti di appositi contrassegni recanti la lettera alfabetica ‘P’. Tale contrassegno è sostituito per i veicoli delle autoscuole con la scritte Scuola Guida’.
Nel momento in cui chi ha il foglio rosa sostiene l’esame per la patente non è più soggetto all'obbligo di esporre la P mentre guida. Appena presa la patente, dunque, la lettera P potrà essere subito tolta dalla propria auto. Chi ha conseguito il foglio rosa, pur esponendo la lettera P, può guidare solo insieme ad un istruttore che deve rispettare obbligatoriamente i seguenti requisiti:
La lettera P principiante stampabile in PDF per coloro che hanno preso il foglio rosa e in attesa di patente deve essere, maiuscola e di colore nero, su sfondo bianco retroriflettente. Il contrassegno con la P di principiante da stampare si può scaricare direttamente online e procedere alla stampa di due fogli (uno per la parte posteriore della vettura e uno per la parte anteriore) nel giro di qualche secondo.
Una volta scaricato, il contrassegno P neopatentati da stampare deve rispettare forme e misure previste dalla legge, deve esserne ritagliato il bordo e la stampa piccola deve essere attaccata al vetro anteriore mentre la stampa più grande deve essere attaccata al lunotto posteriore.
Sì. La P di principiante è obbligatoria anche nella parte anteriore dell’auto. Il contrassegno con la lettera P deve essere, infatti, applicato sia nella parte posteriore che nella parte anteriore dell’auto, in posizione verticale o subverticale, in modo da essere visibile per gli altri guidatori ma che, allo stesso tempo, non crei problemi di visibilità a conducente e istruttore.