Le criptovalute 2022 principali alternative al Bitcoin a confronto

Quando si tratta di scegliere la piattaforma di scambio di criptovaluta alternativa al più noto Bitcoin ci sono diversi aspetti da considerare.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Le criptovalute 2022 principali alternat

Bitcoin, quali sono le principali alternative nel 2022?

Ci sono numerose alternative al Bitcoin come Etherium, Ripple, Litecoin, Uniswap, Polkadot, Tron, Reserve Rights, Stellar, Eosio, Chainlink, Iota, Aave, Hedera Hashgraph.

Una criptovaluta è una moneta virtuale protetta dalla crittografia, che ne impedisce la doppia spesa e la contraffazione. La più famosa è certamente il Bitcoin, ma come vedremo in questo articolo non è la sola e sono diverse le alternative tra cui scegliere.

Molte criptovalute sono reti decentralizzate basate sulla tecnologia blockchain, che si basa su registri distribuiti applicati da una rete diversificata di computer.

Ciò garantisce che le transazioni effettuate con le criptovalute siano anonime e non rintracciabili, il che consente a entrambe le parti coinvolte nella transazione di non condividere i propri dati sensibili con terze parti come banche o altri fornitori di transazioni. Vediamo allora nei dettagli:

  • Bitcoin, quali sono le principali alternative nel 2022
  • Quale alternativa al Bitcoin scegliere nel 2022

Bitcoin, quali sono le principali alternative nel 2022

Bitcoin è la criptovaluta più preziosa oggi, ma ovviamente non è l'unica. Ci sono alternative come Etherium, Ripple, Litecoin, Uniswap, Polkadot, Tron, Reserve Rights, Stellar, Eosio, Chainlink, Iota, Aave, Hedera Hashgraph con cui molte persone commerciano.

Pertanto per selezionare la piattaforma di scambio occorre prima determinare con quali criptovalute si è interessati a fare trading al momento e quali alternative potrebbero interessare in futuro. Aave è la criptovaluta del network omonimo. Hedera Hashgraph garantisce un numero maggiore e più rapido di transazioni rispetto alle altre blockchain. Chainlink, creata da Steve Ellis e Sergey Nazarov, punta a incentivare un network globale veloce per lo scambio di dati da fornire agli Smart Contracts.

Iota è una piattaforma che consente transazioni rapide tra dispositivi connessi tramite l'Internet delle cose (Internet of things). Eosio punta a farsi largo tra le piattaforme blockchain per smart contracts. Stellar è una piattaforma di pagamento basata su blockchain per transazioni economiche e rapide tra istituzioni finanziarie. Tron ha catturato l'attenzione per via della collaborazione avviata con Samsung. Reserve Rights è considerata una cheap cryptos ovvero una criptovaluta dal valore abbordabile.

Cardano si pone come alternativa sostenibile alle altre blockchain. Polkadot scommette sulla realizzazione di un Internet decentralizzato. Uniswap fa parte dell'ecosistema DeFi (Decentralised Finance). Ethereum offre un network open source e ha patrocinato le Dapps (decentralised apps). Litecoin si caratterizza per un mining rapido mentre le coin di Ripple sono infinite e non è previsto un processo di mining.

Quale alternativa al Bitcoin scegliere nel 2022

Quando si tratta di scegliere la piattaforma di scambio di criptovaluta ci sono diversi aspetti da considerare. Innanzitutto, come in molti altri servizi che coinvolgono transazioni finanziarie, sicurezza e privacy sono un must. La maggior parte delle piattaforme di scambio di criptovaluta prevede procedure in cui l'utente deve verificare la propria identità prima di poter effettuare qualsiasi transazione.

Ci sono anche alcune piattaforme in cui puoi rimanere completamente anonimo mentre si acquistano criptovalute. Tuttavia, una delle prime preoccupazioni dovrebbero essere la sicurezza, l'affidabilità e l'entità normativa del fornitore di scambio. Il volume è un'altra metrica importante per determinare se la piattaforma di scambio è affidabile o meno.

Meglio scegliere un fornitore con un volume di transazioni superiore a 1 miliardo di dollari nelle ultime 24 ore per un processo di acquisto più agevole. In generale, questi fornitori sono esperti nella gestione del denaro e sono ben regolamentati a causa della grande quantità di denaro che gestiscono ogni giorno. La verifica è un processo importante da considerare quando si iscrive un provider di scambio crittografico.

Alcuni fornitori hanno passaggi di verifica in cui è necessario inviare documenti che verificano la propria identità. Alcuni provider potrebbero impiegare fino a una settimana per completare questi processi di verifica. Ogni piattaforma ha i propri accordi con i fornitori di servizi di pagamento. Pertanto, i tassi di commissione differiscono in base sia alla piattaforma di scambio che al metodo di pagamento selezionato.