Le mansioni dei dipendenti metalmeccanici, secondo quanto stabilito dal relativo contratto nazionale Ccnl metalmeccanico 2022, sono diverse e a seconda dei Livelli in cui viene inquadrato ogni lavoratore. Otto i Livelli previsti dal Ccnl metalmeccanico e le mansioni previste oscillano dalle funzioni Quadro direttive e gestionali, a quelle più semplici e che non richiedono alcuna specifica competenza, conoscenza o specializzazione dei lavoratori inquadrati nel Livello 1.
Il Ccnl metalmeccanici 2022 prevede, come ogni contratto nazionale di lavoro, diversi Livelli di inquadramento. Ogni dipendente, infatti, viene assunto in un determinato Livello in base a conoscenze e lavori pratici in grado di svolgere, con assegnazione di precise mansioni lavorative che cambiano solo al passaggio di Livello. Vediamo allora quali sono mansioni e livelli dei dipendenti metalmeccanici secondo il contratto nazionale.
Il CCnl metalmeccanici 2022 prevede Livelli di inquadramento differenti a cui corrispondono mansioni difverse. In base al Livello professionale di inquadramento, infatti, il dipendente svolge mansioni diverse e al variare di tali mansioni, quando cioè si assumono mansioni superiori, dopo un determinato periodo di tempo, si passa al Livello superiore. I Livelli previsti dal contratto metalmeccanici sono 8 più due Livelli Super 5 e 3.
Le mansioni per i diversi Livelli del contratto metalmeccanico 2022 sono le seguenti:
A seconda di Livello di inquadramento professionale e mansione che si svolge, cambia lo stipendio mensile dovuto ai dipendenti metalmeccanici. Gli importi degli stipendi per lavoratori con Ccnl metalmeccanici 2022 in base ai diversi Livelli sono i seguenti:
Precisiamo che per effetto della firma del recente accordo di rinnovo del contratto collettivo metalmeccanico è previsto l’aumento delle retribuzioni minime che prevede, in particolare, un aumento salariale per un dipendente metalmeccanico di 124,65 euro mensili, costituiti da 12,65 euro mensili già ricevute a giugno 2020, durante l’ultrattività del contratto scaduto e da 112 euro mensili erogati nel corso dei prossimi 3 anni che comportano un aumento del 6,15% dello stipendio.
Dalle responsabilità manageriali e manageriali ai compiti più semplici senza che siano richieste competenze specifiche: come un operaio metalmeccanico cambia lavoro.