Quanto guadagna un metalmeccanico, stipendio lordo e netto 2023 medio

Quanto guadagna in media un metalmeccanico e come conoscere stipendio netto da stipendio lordo: somme variabili in base a Livelli di inquadramento

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Quanto guadagna un metalmeccanico, stipe

Qual è lo stipendio medio di un metalmeccanico?

Lo stipendio medio 2023 di un metalmeccanico dipende sostanzialmente dal Livello di inquadramento di ogni singolo dipendente e per il calcolo dello stipendio netto, per ogni Livello previsto, basta sottrarre alla cifra dello stipendio lorde, imposte e contributi previdenziali. Generalmente comunque lo stipendio medio di metalmeccanico Italia si aggira sui circa 1.100 euro al mese.

Fare il metalmeccanico in Italia non rende molto considerando le mansioni pesanti che molto spesso bisogna svolgere. Per equilibrio tra lavoro svolto e retribuzione, lo stipendio dovrebbe essere un po’ più alto di quanto attualmente previsto dal CCNL Metalmeccanici. Quanto guadagna un metalmeccanico?

  • Quanto guadagna un metalmeccanico stipendio medio 2023
  • Stipendio lordo e netto 2023 metalmeccanico

Quanto guadagna un metalmeccanico stipendio medio 2023

Lo stipendio medio 2023 di un metalmeccanico dipende sostanzialmente dal Livello di inquadramento di ogni singolo dipendente e per il calcolo dello stipendio netto, per ogni Livello previsto, basta sottrarre alla cifra dello stipendio lorde, imposte e contributi previdenziali.

Volendo prende il caso di un operaio metalmeccanico, lo stipendio medio può partire 750 euro netti al mese, per arrivare ad un massimo di circa 1.800 euro netti al mese. Generalmente lo stipendio medio di metalmeccanico Italia si aggira sui circa 1.100 euro al mese.

Stipendio lordo e netto 2023 metalmeccanico

Lo stipendio di un metalmeccanico dipende dal Livelli di inquadramento e dalle mansioni svolte. Sono otto, in particolare, i Livelli previsti per i dipendenti con Contratto metalmeccanico cui corrispondono i seguenti stipendi lordi:

  • 2.356,52 euro per il livello 8 (Quadri);
  • 2.301,31 euro per il livello 7 (lavoratori specialisti, come specialista finanziario, specialista di sistemi con mansione di elaborazione dati, specialista con mansione di pianificazione e progettazione del lavoro aziendale);
  • 2.061,41 euro per il livello 6 (lavoratori amministrativi e tecnici con specifiche capacità professionale e relativi titoli);
  • 1.792,65 euro per il livello 5 (lavoratori con specifiche competenze e conoscenze di attrezzature complesse, tecnologie del lavoro e che controllano un gruppo di altri lavoratori, come i manutentori meccanici ed elettrici);
  • 1.921,46 euro per il livello 5 Super;
  • 1.673,87 euro per il livello 4 (lavoratori qualificati con specifiche competenze e conoscenze tecnico-pratiche);
  • 1.604,53 euro per il livello 3 (lavoratori qualificati con diploma di qualifica di istituti professionali);
  • 1.639,20 euro per il livello 3 Super (lavoratori con mansioni di tutoraggio formativo per apprendisti o affiancamento per nuovi assunti e attività di team leader);
  • 1.446,92 euro per il livello 2 (lavoratori con competenze elementari prossimi all'abilitazione per mansioni come montatori, saldatori, collaudatori);
  • 1.310,80 euro per il livello 1 (lavoratori impiegati in mansioni semplici senza alcuna specifica competenza).

Qual è il reddito medio di un lavoratore metalmeccanico e come scoprire lo stipendio netto dello stipendio lordo: l'importo varia in base al livello di occupazione.

Quanto guadagna in media un metalmeccanico e come conoscere stipendio netto da stipendio lordo: somme variabili in base a Livelli di inquadramento