Naspi anticipata 2022 a chi spetta, quando e come fare richiesta anticipo

Cos’è e come funziona la Naspi anticipata 2022 e requisiti necessari per poter farne richiesta: a chi spetta e chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Naspi anticipata 2022 a chi spetta, quan

Cos’è la Naspi anticipata 2022?

La Naspi anticipata è l'indennità di disoccupazione per lavoratori che restano in totale stato di disoccupazione involontaria ma erogata in un'unica soluzione a chi ha intenzione di avviare una impresa individuale o un'attività di lavoro autonomo o chi intende sottoscrivere una quota di capitale sociale di una cooperativa.

Cos’è la Naspi anticipata 2022? La Naspi anticipata è l'indennità di disoccupazione per lavoratori che restano in totale stato di disoccupazione involontaria ma erogata in un'unica soluzione. Ma ci sono precisi requisiti da soddisfare per poter richiedere e ottenere la Naspi anticipata 2022.
Vediamo, dunque, come funziona la Naspi anticipata 2022.

  • A chi spetta la Naspi anticipata 2022
  • Quando si può avere la Naspi anticipata
  • Naspi anticipata 2022 come fare richiesta anticipo

A chi spetta la Naspi anticipata 2022

La Naspi anticipata 2022 non vale per tutti ma spetta solo a persone che hanno intenzione di:

  • avviare una impresa individuale;
  • avviare un'attività di lavoro autonomo;
  • sottoscrivere una quota di capitale sociale di una cooperativa.

Quando si può avere la Naspi anticipata

La domanda per avere la Naspi anticipata 2022 deve essere presentata entro 30 giorni dall'inizio dell'attività autonoma o dell'impresa individuale o dalla sottoscrizione di una quota di capitale sociale di una cooperativa se la stessa attività ha preso avvia mentre era ancora in corso il lavoro dipendente poi cessato, per cui il lavoratore ha potuto fare richiesta di Naspi, la domanda per la Naspi anticipata deve essere presentata entro 30 giorni dalla presentazione della domanda di Naspi.

Per quanto riguarda l'importo dell'indennità della Naspi anticipata, viene calcolato seguendo le regole previste per il calcolo dell’importo Naspi e invece di essere erogata mensilmente viene liquidata tutta in un’unica soluzione.

Sull'importo erogato viene applicata la trattenuta Irpef in base alle regole in vigore per la tassazione Irpef. Anche la Naspi anticipata può decadere come la normale Naspi se si perdono i requisiti per averla, vale a dire nel caso in cui si instauri un rapporto di lavoro subordinato prima della scadenza del periodo di Naspi anticipata cui si ha diritto e bisogna pertanto restituire l’indennità percepita

Naspi anticipata 2022 come fare richiesta anticipo

Per fare richiesta di Naspi anticipata 2022 bisogna presentare apposita domanda all’Inps nelle classiche modalità:

  • o direttamente online sul sito Inps;
  • o contattando il numero verde Inps al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) o allo 06 164 164 da rete mobile;
  • o tramite enti di patronato e intermediari dell'Inps stesso.

Alla domanda bisogna allegare relativa documentazione che attesta l’effettiva intenzione di avviare un’attività autonoma ed eventuali estremi del rilascio di iscrizione ad albi professionali se l'attività autonoma richiede una specifica autorizzazione o iscrizioni ad albi professionali o di categoria.

Nel caso di sottoscrizione di una quota di capitale sociale di una cooperativa, bisogna dichiarare:
avvenuta iscrizione della cooperativa nel registro delle imprese della Camera di commercio competente per territorio e nell'Albo nazionale delle società cooperative gestito dalle Camere di commercio;
data della sottoscrizione della o delle quote di capitale sociale della cooperativa.