Naspi 2022 entro quanto tempo deve essere richiesta, quando fare domanda INPS

Tempi da rispettare per presentare domanda per l’indennità di disoccupazione Naspi 2022: come fare e quando

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Naspi 2022 entro quanto tempo deve esser

Entro quando bisogna fare domanda Inps per la Naspi 2022?

La domanda per la Naspi all’Inps deve essere presentata entro 68 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro altrimenti si rischia che decada la possibilità di richiederla.

La domanda per l’indennità di disoccupazione Naspi 2022 deve essere presentata, come ormai noto, direttamente all’Inps o direttamente online sul sito, tramite proprio Pin Inps o Spid, seguendo l’apposita procedura, o contattando il numero verde Inps, o rivolgendosi a Caf e Patronati.

E’ bene, tuttavia, sapere che per la presentazione di domanda della Naspi per la disoccupazione bisogna rispettare tempi precisi altrimenti si rischia che decada la possibilità di richiederla. Vediamo, dunque, entro quando bisogna fare domanda per la Naspi 2022.

  • Naspi 2022 entro quanto tempo deve essere fatta richiesta
  • Naspi 2022 decorrenza dopo presentazione domanda

Naspi 2022 entro quanto tempo deve essere fatta richiesta

La domanda per la Naspi all’Inps deve essere presentata entro 68 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro, pena la decadenza della possibilità di inviare richiesta per l’indennità di disoccupazione Naspi 2022.

I 68 giorni entro cui presentare la domanda per la Naspi decorrono:

  • dalla data di cessazione del rapporto di lavoro;
  • dal trentottesimo giorno dopo la data di cessazione per licenziamento per giusta causa;
  • dalla cessazione del periodo di maternità indennizzato se la maternità è avvenuta nel corso del rapporto di lavoro successivamente cessato;
  • dalla definizione della vertenza sindacale o dalla data di notifica della sentenza giudiziaria;
  • dalla cessazione del periodo di malattia indennizzato o di infortunio sul lavoro/malattia professionale, se avvengono rapporto di lavoro successivamente cessato;
  • dalla cessazione del periodo corrispondente all'indennità di mancato preavviso ragguagliato a giornate.

Naspi 2022 decorrenza dopo presentazione domanda

Una volta inviata la domanda per la Naspi, se viene accettata nei tempi di risposta Inps previsti, l’indennità di disoccupazione decorre:

  • dall'ottavo giorno successivo alla data di fine lavoro se la domanda viene presentata entro l'ottavo giorno;
  • dal giorno successivo a quello di invio domanda se questa stessa viene presentata dopo l'ottavo giorno.