Generalmente i tempi dell’Inps per rispondere alla domanda Naspi per la disoccupazione sono di circa 24-25 giorni dal momento di invio della domanda stessa ma si tratta di tempi che possono variare in base alla mole di lavoro delle diverse sedi Inps territoriali
La Naspi per la disoccupazione è l’indennità che si può richiedere quando si rimane in totale stato di disoccupazione ma involontaria, vale a dire a causa di licenziamento ma anche se si presentano dimissioni per giusta causa, quando, per esempio, dovessero verificarsi a lavoro problemi di stalking o mobbing, o violenze sessuali da parte di datore di lavoro o anche colleghi, cioè quando le dimissioni vengono presentate comunque a causa di fattori indipendenti dalla propria volontà. Una volta inviata domanda per la Naspi, quanto tempo ci vuole per ricevere riposta dall’Inps?
La domanda per la Naspi per la disoccupazione all’Inps si può presentare:
Quando la domanda per la Naspi viene inviata, il lavoratore viene iscritto all’Anpal (Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro) e deve sottoscrivere il Patto di Servizio Personalizzato.
Entro due mesi dalla data di cessazione del lavoro, il lavoratore viene convocato dal centro per l’impiego per sostenere un colloquio per definire il profilo occupazionale in base a conoscenze e competenze per un reintegro a lavoro.
La domanda per la Naspi deve essere presentata entro 68 giorni dalla data di licenziamento e decorre dal giorno successivo o a partire dall’ottavo giorno dopo la cessazione del rapporto di lavoro se la domanda viene presentata entro l’ottavo giorno.
Per la domanda Nasi che viene presentata online tramite la sezione ‘Servizio Naspi’, tramite Pin Inps, prevede una procedura molto semplice e, una volta inoltrata la richiesta, il sistema rilascia una ricevuta con il numero di protocollo digitale che permette di monitorare lo status della domanda in ogni momento.
Per quanto riguarda i tempi di risposta Inps alla domanda di Naspi, generalmente arriva dopo 20 giorni circa dalla presentazione della domanda, più precisamente, 24, 25 giorni dopo, ma molto dipende dalla sede territoriale Inps dove è stata presentata la domanda. A seconda della mole di richieste da esaminare, è possibile che le riposte alla domanda di Naspi arrivino, infatti, anche prima dei 24-25 giorni stimati come anche dopo.
Se la domanda risulta:
Una volta accolta la domanda per avere la Naspi per la disoccupazione, la decorrenza effettiva dall’indennità ha tempi diversi in base a quando è stata presentata la domanda:
L’indennità di disoccupazione Naspi può essere richiesta all’Inps a patto di soddisfare determinati requisiti che sono: