Secondo quanto previsto dalle leggi 2022 in vigore, la nomina di un amministratore di condominio è obbligatoria quando lo stesso condominio è formato da almeno nove condomini. Infatti, non è obbligatorio nominare un amministratore di condominio quando lo stesso condominio è composto da meno di otto condomini.
Nominare un amministratore di condominio è una decisione che può rivelarsi decisamente vantaggiosa e positiva nella gestione e amministrazione di un condominio, perché si tratta di affidare ad una persona la gestione di tutto ciò che riguarda il condominio, in modo da declinare ad ogni condominio la responsabilità dell’andamento del condominio stesso.
Una volta approvata la nomina di un amministratore di condominio, infatti, quest’ultimo assume diversi obblighi e doveri da rispettare nei confronti del condominio e se non li rispetta rischia revoca e licenziamento. Non sempre, però, è obbligatorio per legge nominare un amministratore di condominio. Vediamo allora quali sono i casi in cui non è obbligatorio nominare un amministratore di condominio?
Secondo quanto previsto dalle leggi 2022 in vigore, la nomina di un amministratore di condominio è obbligatoria quando lo stesso condominio è formato da almeno nove condomini. Infatti, non è obbligatorio nominare un amministratore di condominio quando lo stesso condominio è composto da meno di otto condomini.
Se, dunque, uno stabile condominiale è composto da due o quattro unità abitative, non sussiste alcun obbligo di nomina dell’amministratore di condominio.
Nei condomini in cui non c’è obbligo di nomina di un amministratore di condominio, vale a dire in quelli con meno di otto condomini proprietari di case, l’amministrazione dello stesso spetta ai condomini che lo compongono. In particolare, come stabilito dalle leggi in vigore, nei condomini senza amministratore bisogna individuare una figura di facente funzioni, tra i condomini stessi, che si occupi della gestione dello stabile, per esempio rendicontare le spese, riscuotere le spese condominiali, ecc.
La nomina dei gestori di condominio non è obbligatoria nei condomini con non più di otto unità condominiali. che è un motivo per rispettare la legge