Paga base metalmeccanico lorda e netta in base ai livelli secondo contratto nazionale 2022

Come cambia la paga base del contratto nazionale 2022 metalmeccanico in base ai diversi Livelli di inquadramento

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Paga base metalmeccanico lorda e netta i

Come cambia la paga base del contratto nazionale 2022 metalmeccanici?

Il contratto nazionale metalmeccanico 2022 prevede una paga base, che sarebbe il minimo tabellare, che cambia in base ai diversi Livelli di inquadramento previsti dal contratto che sono 8 più Livello 5S e Livello 3S.

E’ stato rinnovato il Contratto Metalmeccanici 2022 relativamente alla paga base degli importi minimi tabellari entrati in vigore da giugno 2022. Il rinnovo è avvenuto all’indomani dell'incontro tra Federmeccanica, Assistal, Fiom, Fim e Uilm per adeguamento Istat dei minimi contrattuali alla dinamica inflattiva consuntivata misurata dall'IPCA, al netto degli energetici importati. Vediamo allora qual è la paga base prevista dal contratto nazionale metalmeccanici 2022.

  • Paga base metalmeccanico 2022 netta in base ai livelli
  • Paga base metalmeccanico 2022 lorda in base ai livelli

Paga base metalmeccanico 2022 netta in base ai livelli

Il contratto nazionale metalmeccanico 2022 prevede una paga base, che sarebbe il minimo tabellare, stabilito per ogni Livello di inquadramento professionale e che è di:

  • 2.392 euro per il Livello 8 Quadri;
  • 2.336,02 euro per il Livello 7 per specialisti, come specialista finanziario, di elaborazione dati, con mansione di pianificazione e progettazione del lavoro aziendale;
  • 2.092,45 euro per il Livello 6 per amministrativi e tecnici;
  • 1.950,39 euro per il Livello 5S per lavoratori con specifiche competenze e conoscenze di attrezzature complesse, tecnologie del lavoro e che controllano un gruppo di altri lavoratori, come i manutentori meccanici ed elettrici;
  • 1.819,64 euro per il Livello 5;
  • 1.699,07 euro per il Livello 4 lavoratori qualificati con specifiche competenze e conoscenze tecnico-pratiche;
  • 1.663,88 euro per il Livello 3S per lavoratori con mansioni di tutoraggio formativo per apprendisti o affiancamento per nuovi assunti e attività di team leader;
  • 1.628,69 euro per il Livello 3 per lavoratori in possesso di specifico diploma di qualifica di istituti professionali;
  • 1.468,71 euro per il Livello 2 per lavoratori mansioni semplici prossimi all'abilitazione per mansioni come specifiche come montatori e saldatori;
  • 1.330,54 euro per il Livello 1 per lavoratori con mansioni semplici senza competenze specifiche. 

Paga base metalmeccanico 2022 lorda in base ai livelli

Il Contratto metalmeccanici 2022 agli stipendi base sopra riportati prevede ulteriori voci che concorrono alla formazione dello stipendio lordo, sempre variabili in base ai diversi Livelli di inquadramento professionale previsti dal contratto e che rendono  che sono:

  • indennità di trasferta;
  • indennità di reperibilità;
  • EDR;
  • festività non godute;
  • eventuali ulteriori maggiorazioni.

Come cambia la paga base del contratto nazionale 2022 metalmeccanico in base ai diversi Livelli di inquadramento