Passaggio di livello contratto studi professionali 2022 ogni quanto avviene e di quanto aumento stipendio

Svolgimento di ruoli e mansioni del Livello superiore per ufficializzare passaggio: quando avviene e come cambia stipendio nel contratto studi professionali

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Passaggio di livello contratto studi pro

Di quanto aumenta lo stipendio di dipendenti con contratto studi professionali 2022 con passaggio di livello?

Al verificarsi del passaggio di Livello di inquadramento nel contratto studi professionali 2022, lo stipendio aumenta in base al nuovo Livello occupato dal lavoratore. Entrando più nel dettaglio, l’aumento di stipendio del dipendente con contratto studi professionali 2022 sta nella differenza tra retribuzione percepita dal Livello di provenienza e aumento previsto dal nuovo Livello. 

Il contratto studi professionali 2022 si applica ai dipendenti degli studi Professionali in aree Economico-amministrative, giuridiche, del lavoro, di consulenza professionale (Ricerca e selezione, Risorse umane, Consulenza tecnica) e in altri analoghi studi, che esercitano la propria attività in forma di studio associato e/o nelle forme societarie previste dalla legge e, come la maggior parte dei contratti nazionali di lavoro, prevede passaggi di Livello per i propri dipendenti. Vediamo come aumentano gli stipendi dei dipendenti con contratto studi professionali al verificarsi dei passaggi di Livello.

  • Passaggio di livello contratto studi professionali 2022 ogni quanto avviene 
  • Passaggio di livello contratto studi professionali 2022 di quanto aumento stipendio 
     

Passaggio di livello contratto studi professionali 2022 ogni quanto avviene 

Il passaggio di Livello nel contratto studi professionali 2022 avviene nel momento in cui un dipendente svolge mansioni relative e proprie del Livello superiore non per sostituzione di un dipendente inquadrato in quel determinato Livello, per esempio per malattia e per maternità. 

Il passaggio di Livello del dipendente con contratto studi professionali 2022 a mansioni superiori di Quadro, che non siano avvenute in sostituzione di lavoratori assenti con diritto alla conservazione del posto, diventa definitivo dopo 6 mesi durante i quali si svolgono le mansioni del Livello superiore. Se lo svolgimento delle mansioni di Quadro risulta frazionato e ricorrente, il passaggio di Livello diventa definitivo quando si protrae complessivamente per 12 (dodici) mesi di effettivo lavoro nell’arco dell’ultimo triennio.


Passaggio di livello contratto studi professionali 2022 di quanto aumento stipendio 

Al verificarsi del passaggio di Livello di inquadramento nel contratto studi professionali 2022, lo stipendio aumenta in base al nuovo Livello occupato dal lavoratore. Entrando più nel dettaglio, l’aumento di stipendio del dipendente con contratto studi professionali 2022 sta nella differenza tra retribuzione percepita dal Livello di provenienza e aumento previsto dal nuovo Livello. 

Livelli di inquadramento e relativi stipendi minimi previsti dal contratto studi professionali 2022 sono i seguenti:

  • 2.133,31 euro per Quadri, lavoratori con mansioni direttive o di elevata responsabilità e di coordinamento di risorse umane;
  • 1.887,84 euro per Livello 1, lavoratori in possesso di competenze e conoscenze specifiche del proprio settore con mansioni ad alto contenuto professionale e di direzione esecutiva su settori o progetti;
  • 1.644,37 euro per Livello 2, lavoratori in possesso di competenze e conoscenze tecniche specifiche e pratiche, con mansioni di autonomia nell'ambito delle direttive ricevute dal titolare dello studio e di coordinamento e controllo sulle attività degli altri lavoratori;
  • 1.525,23 euro e 1.511,37 euro rispettivamente per Livello 3 Super e Livello 3, lavoratori specializzati nell'ambito di determinate procedure, con specifiche competenze e in grado di coordinare le attività di altri lavoratori e gestire i rapporti con i clienti;
  • 1.465,62 euro e 1.413,11 euro rispettivamente per Livello 4 Super e Livello 4, lavoratori con mansioni d'ordine e attività con autonomia esecutiva che richiedono specifiche conoscenze e particolari capacità tecniche, come chi si occupa del calcolo dei contributi o della compilazione di libri unici;
  • 1.315,12 euro per Livello 5, lavoratori con mansioni semplici e per cui non sono richieste competenze e conoscenze specifiche, come addetti alle pulizie.

 
 

Implementare ruoli e compiti di alto livello per formalizzare la transizione: quando e come cambiano gli stipendi nei contratti di formazione professionale