Il costo complessivo per il passaporto elettronico 2022 è di 116 euro di cui 42,50 euro da versare al Ministero dell’Economia per i rilascio del documento e 73,50 euro di contrassegno amministrativo.
Quando scade il passaporto o si ha intenzione di farlo è bene sapere che i tempi per il rilascio del documento sono solitamente piuttosto lunghi soprattutto nelle grandi città. Possono volerci, infatti, mesi per avere il passaporto per cui se si ha in programma un viaggio è bene muoversi per tempo. Ma quanto costa fare il passaporto 2022?
Vediamo di seguito i principali passaggi da compiere per avere un nuovo passaporto elettronico 2022 e:
Per avere il proprio passaporto bisogna pagare e anche non poco: se la tassa annuale governativa del passaporto ordinario di 40,29 euro non si paga più, sono previsti costi di:
Quando si presenta domanda per avere il passaporto o richiederne uno nuovo, i tempi di attesa per riceverlo sono decisamente lunghi. Solitamente nei comuni più grandi posso servire anche quattro, cinque mesi per prendere un appunto nell'agenda online, che è sempre piena.
Una volta fissato l’appuntamento, il giorno in questione ci si reca in questura per prendere le impronte digitali e presentare la domanda e dopo di che possono volerci da 1-2 giorni e fino a un mese per il rilascio effettivo del documento.
I documenti necessari per richiedere il passaporto sono:
Se il passaporto è stato smarrito o rubato, o si sono esaurite le pagine, bisogna aggiungere a tutta la documentazione anche la denuncia di smarrimento o furto del precedente passaporto.
Per chiedere o richiedere un nuovo passaporto elettronico bisogna prima prendere un appuntamento in Questura poi compilare dei moduli presenti sul sito www.poliziadistato.it. La prenotazione non è, in realtà, obbligatoria ma è consigliata per evitare il rischio di non riuscire a presentare la domanda considerando la mole di lavoro.
Per prendere l’appuntamento basta collegarsi al sito www.passaportonline.poliziadistato.it, registrarsi e prenotarsi o, nei comuni in cui è disponibile, usufruire del servizio prenotazioni apposito.
Il passaporto elettronico, valido per l'espatrio, una volta scaduto non si rinnova ma bisogna farne uno del tutto nuovo.
Per avere il nuovo passaporto bisogna presentarsi direttamente in questura, o in alternativa si può presentare richiesta di rinnovo anche presso gli uffici postali o comunali, in ogni caso presentandosi comunque presso la questura per la rilevazione delle impronte.
Per il rilascio è obbligatoria la rilevazione delle impronte digitali da parte del richiedente che avviene solo ed esclusivamente presso la Questura e non si può effettuare il giorno stesso della consegna del documento ma deve avvenire prima del rilascio.
Una volta pronto, il nuovo passaporto deve ritirato in questura o è anche possibile riceverlo tramite posta.
Anche i minorenni che vogliono viaggiare all'estero, dal 2012, devono avere un proprio passaporto elettronico perchè l'iscrizione di bambini nel passaporto dei genitori non è più considerata valida.
Per il rilascio del passaporto per minori serve la presenza di entrambi i genitori e se uno dei due genitori non può presentarsi all’appuntamento per la richiesta del passaporto è necessario che l’altro genitori presenti:
La durata del passaporto è di:
Viaggia con il nuovo passaporto elettronico 2022: tutto quello che c'è da sapere su costi, tempi, documenti necessari per un nuovo passaporto.