Piante, fiori e prati in giardino più facili e convenienti da curare e nello stesso tempo belli

Le tipologie di piante e fiori che si possono facilmente mettere nel giardino di casa e nello stesso che permettono di avere un bel giardino e fare bella figura

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Piante, fiori e prati in giardino più fa

Quali sono le migliori piante da mettere in giardino?

Le migliori tipologie di piante da mettere in giardino, belle da vedere e facili da curare ma al tempo stesso con diversi benefici, sono edera, palma, aloe vera e piante aromatiche, come prezzemolo, basilico, salvia, origano, rosmarino, convenienti, perchè servono in cucina e decisamente facili da coltivare.

Piante, fiori e prati in giardino convengono sempre perché oltre a rendere più bello l’ambiente esterno di una casa, sia che si tratti di una villetta singola e indipendente, sia che si tratti di un balcone in condominio, così come piante e fiori da interno, danno benefici.

La presenza di piante e fiori riducono i livelli di polveri inquinanti, allergeni e tossine che potrebbero essere dannose per il nostro organismo, purificando l’aria. Emanando vapore acqueo in grosse quantità, ossigenano l’ambiente. Vediamo quali sono piante, fiori e prati in giardino più facili e convenienti da curare e nello stesso tempo belli.

  • Migliori fiori in giardino facili da curare e belli quali sono
  • Piante e parti in giardino più facili e convenienti da curare in giardino
  • Regole per mettere piante in giardino di casa 


Migliori fiori in giardino facili da curare e belli quali sono

I fiori sono sempre molto belli e affascinanti da guardare: mettono allegria, se ben curati, suscitano meraviglia, perché ci sono fiori che da vedere sono bellissimi e se ben organizzati e curati in un giardino possono diventare un vero e proprio spettacolo.

Tra le migliori tipologie di fiori più facili e convenienti da avere in giardino e belli da vedere ci sono le seguenti:

  • tulipani;
  • gerani;
  • lavanda;
  • primule
  • begonie;
  • crochi
  • fresia
  • margherite;
  • narcisi.

Piante e prati in giardino più facili e convenienti da curare in giardino

Al pari dei fiori, anche le piante in giardino rappresentano un bellissimo ornamento per lo spazio esterno della propria casa nonché fonti di diversi benefici. Tra le migliori piante che si possono mettere in giardino ci sono:

  • l’edera, facile da curare, capace di sopravvivere per lunghi periodi senza essere innaffiate e che possono essere facilmente coltivabili in vaso;
  • la palma, tipo di pianta che può essere esposta sia all’ombra che alla luce ma che ha bisogno di umidità, per cui è necessario innaffiarla di tanto in tanto, soprattutto quando le punte delle foglie si stanno seccando;
  • l’aloe vera, piante molto semplice da coltivare e curare, con molte proprietà benefiche, che non richiede nè molta luce, nè molta acqua, è consigliabile evitare di esporla ai raggi diretti del sole e innaffiala solo quando la terra completamente asciutta;
  • piante aromatiche, come prezzemolo, basilico, salvia, origano, rosmarino, convenienti, perchè servono in cucina e decisamente facili da coltivare.

Per avere un giardino di casa molto bello e ordinato, si potrebbe scegliere anche di mettere un prati in giardino e la scelta in tal caso ricade quasi sempre su prati stile inglese, che hanno bisogno di molta cura, pur se in maniera semplice, e attenzione ma che rappresentano una vera e propria bellezza per il proprio giardino.

Regole per mettere piante in giardino di casa

Ricordiamo che per qualsiasi tipo di pianta che si decide di mettere in giardino ci sono regole da rispettare stabilite dalle leggi. In particolare, le distanze da rispettare sono le seguenti:

  • tre metri di distanza dalla casa del vicino, se si tratta di alberi ad alto fusto, come noci, cipressi, pini, querce, castagni, ecc, cioè alberi particolarmente alti;
  • due metri di distanza dalla casa del vicino, se si tratta delle ornamentali robinie;
  • un metro e mezzo di distanza dalla casa del vicino, se si tratta di alberi di non alto fusto;
  • mezzo metro di distanza dalla casa del vicino, se si tratta di siepi vive, vite, arbusti, piante da frutto di altezza non maggiore di due metri e mezzo, siepi vive e vite;
  • un metro di distanza dalla casa del vicino, se si tratta di siepi di castagno, di ontano o di piante che si recidono vicino al ceppo.