Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Pulizia o cambio filtri condizionatore casa sono spese detraibili in 730?

Quali sono le regole per la detrazione nel 730 delle spese di pulizia del condizionatore d'aria di casa propria

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
e aggiornato con informazioni attualizzate il
Pulizia o cambio filtri condizionatore c

Si possono portare in detrazione nel 730 le spese per la pulizia e il cambio dei filtri del condizionatore d'aria di casa?

Stando a quanto spiegato dall'Agenzia delle Entrate, il lavoro di pulizia ordinaria dei condizionatori non rientra tra le spese detraibili in 730, al contrario delle spese per il cambio dei filtri con altri di classe superiore, per cui è, invece, prevista la detrazione nel 730.

Le spese per la pulizia e il cambio dei filtri del condizionatore di casa sono detraibili nel 730? Mantenere puliti e ben funzionanti i condizionatori dell’aria è una buona abitudine che tutti dovremmo avere per garantire la buona qualità dell’aria in casa.

Spesso, però, ci si chiede se i lavori di manutenzione dei condizionatori possano rientrare tra le spese detraibili.

  • La pulizia del condizionatore di casa si può detrarre nel 730?
  • La spesa per il cambio dei filtri del condizionatore di casa detraibile nel 730?

La pulizia del condizionatore di casa si può detrarre nel 730?

La pulizia dei condizionatori d’aria di casa rientra tra i lavori di ordinaria manutenzione che devono garantire il normale funzionamento degli impianti e deve essere fatta ogni anno.

Stando a quanto spiegato dall'Agenzia delle Entrate, il lavoro di pulizia ordinaria dei condizionatori non rientra tra le spese detraibili nel 730. Non è, dunque, prevista alcuna detrazione per tale intervento.

La spesa per il cambio dei filtri del condizionatore di casa detraibile nel 730?

A differenza delle spese per la pulizia dei condizionatori, che si possono fare anche in piena autonomia, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito invece che la spesa per il cambio dei filtri dei condizionatori di casa è detraibile nel 730. 

Per usufruire della detrazione, la spesa deve essere sostenuta per cambiare i filtri presenti con altri di classe superiore. In tal modo, la loro sostituzione rientra tra i lavori che aumentano la capacità filtrante del ricircolo dell’aria, migliorandola.

La sostituzione dei filtri dei condizionatori deve avvenire periodicamente e, se non viene effettuata, può risultare pericolosa perché può portare ad un calo nella resa del condizionatore d'aria e allo sviluppo di muffe e funghi, nocivi per la salute.

Leggi anche