Quali sono i sistemi di pagamento elettronico nel 2022 da inserire nel proprio ecommerce oltre a quelli della banche

Quando un pagamento elettronico viene elaborato automaticamente, non c'è spazio per alcun tipo di errore che può essere commesso da un dipendente umano.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Quali sono i sistemi di pagamento elettr

Sistemi di pagamento elettronico per ecommerce, quali sono?

Quando si parla di sistema di pagamento per ecommerce è inevitabile pensare a PayPal. Stanno acquisendo una spazio sempre maggiore i sistemi puri come Satispay o Amazon Pay oppure i wallet digitali Google Pay e Apple Pay.

Il commercio elettronico è un settore in costante crescita in più comparti di business. Il pagamento elettronico è diventato una parte fondamentale per aiutare le aziende ad avere successo. Andando online con una soluzione di pagamento elettronico, si aumentano la visibilità del business e la possibilità di guadagnare il massimo profitto. La tendenza dell'ecommerce ha spinto la maggior parte del pubblico verso i sistemi di ecommerce in termini sia di acquisto sia di vendita.

I sistemi di pagamento elettronico offrono varie opzioni di pagamento, il che apre maggiori possibilità di riscuotere entrate. Offrendo opzioni di acquisto più semplici e varie, è quindi possibile provare ad aumentare il flusso di entrate. Il processo di pagamento elettronico è comodo, facile e veloce. I clienti possono effettuare il pagamento istantaneamente e il venditore può anche offrire il tipo di pagamento preferito di ciascun cliente. Approfondiamo allora:

  • Sistemi di pagamento elettronico per ecommerce, quali sono
  • A cosa fare attenzione nella scelta del modo di pagamento

Sistemi di pagamento elettronico per ecommerce, quali sono

Quando si parla di sistema di pagamento per ecommerce è inevitabile pensare a PayPal ovvero uno dei mezzi più popolari dopo le carte di credito per concludere una transazione economica. In fondo al cliente non serve altro che un indirizzo di posta elettronica per portare a termine l'operazione. Il vantaggio supplementare per il gestore della piattaforma di commercio elettronico è la possibilità di fare affari allo stesso modo con clienti di tutto il mondo.

Naturalmente non è indispensabile transitare da PayPal per concludere l'operazione poiché i clienti potrebbero effettuare pagamenti anche senza filtri ovvero direttamente con la carta di credito. Da un'opzione all'altra, ecco il bonifico bancario. Tuttavia, a differenza di PayPal e del pagamento con carta di credito, è certamente una soluzione meno diffusa e anche economicamente più dispendiosa per i clienti a cui la propria banca chiede una commissione per l'operazione.

Stanno invece acquisendo una spazio sempre maggiore nelle piattaforme di ecommerce i sistemi puri di pagamento elettronico. Pensiamo ad esempio a Satispay o Amazon Pay oppure ai wallet digitali Google Pay e Apple Pay, entrambi in via di adozione più diffusa da parte degli operatori italiani. Le aziende sono chiamate a prendere l'iniziativa offrendo sistemi di pagamento trasparenti, globali, agili e sicuri.

Vale la pena concentrarsi sul miglioramento del sistema di pagamento poiché aiuta guadagnare di più, a costruire l'immagine del marchio e a migliorare l'esperienza del cliente.

A cosa fare attenzione nella scelta del modo di pagamento

Quando un pagamento elettronico viene elaborato automaticamente, non c'è spazio per alcun tipo di errore che può essere commesso da un dipendente umano. Ciò consente all'azienda di risparmiare tempo e fatica considerevoli. Questo può essere un ulteriore livello di comodità quando si imposta il sistema di pagamento elettronico per fornire a un cliente tutte le funzioni necessarie come la cronologia delle transazioni senza la necessità di contattare i membri del team.

Automatizzando tali processi è possibile ridurre al minimo il contatto umano poiché i clienti di oggi vogliono facilità ovunque, non amano un processo così lungo per risolvere le loro domande. Nell'era di oggi, la tecnologia si evolve giorno dopo giorno. In un sistema di pagamento elettronico, si ha anche accesso alla tecnologia più recente attraverso la quale proteggere il più possibile le transazioni. Inoltre, esistono standard molto elevati per rilevare e prevenire le frodi in questi sistemi di pagamento elettronico.

Il rilevamento delle frodi basato sull'intelligenza artificiale diventa un'esigenza fondamentale di ogni entità finanziaria. L'apprendimento automatico consente all'applicazione di rilevare e bloccare qualsiasi potenziale violazione della sicurezza. Poiché i sistemi sono più intelligenti, possono adattarsi in tempo reale, rendendo possibile il rilevamento attivo delle frodi.