La lista aggiornata delle tasse 2024 che si devono pagare sulla seconda casa in Italia comprende sia le tasse da pagare al momento dell’acquisto dell’immobile, come imposta di registro o imposta catastale, sia le tasse che vedono essere regolarmente versate sulla proprietà della seconda casa, come Imu e Tasi.
Quali sono le tasse che si devono pagare sulla seconda casa e quanto costano in media? Sulle case di proprietà, soprattutto le seconde case, in Italia si pagano diverse tasse, e alcune anche di elevato importo. Vediamo di seguito quali sono e quanto costano mediamente.
Una volta acquistata la seconda casa, il proprietario deve pagare le specifiche tasse previste dalla legge ogni anno.
Si tratta principlalmente dell'Imu, imposta sul possesso dell’immobile, che prevede aliquote di pagamento differenti stabilite dai propri Comuni di residenza e riportate ogni anno in apposita delibera comunale, e che deve essere pagata sempre dal proprietario anche nel caso di seconda casa in affitto, e della Tari, l'imposta sui rifiuti, che si paga in base al numero di componenti del nucleo familiare residenti in casa e alla superficie espressi in mq.
Il costo medio complessivo delle tasse sulla seconda casa può risultare decisamente elevato.
Ad incidervi c'è soprattutto l'Imu, perchè la Tari, sia che si paghi sulla prima casa e sia che si paghi sulla seconda casa, segue sempre le stesse regole di pagamento e non è più alta sulle seconde case rispetto alle prima.
Il costo dell'Imu incide particolarmente, invece, perchè si tratta di una imposta non dovuta sulle prime case, a meno che non risultano di pregio e di lusso.
In generale, possiamo dire che essendo costi variabili, sia quelli dell'Imu che della Tari, in base ai Comuni di residenza anche, prendendo il caso di una seconda casa, grande circa 200 mq situata a Bologna, l'Imu da pagare risulta di circa 800 euro, a cui aggiungere 400 euro di Tari, per un totale di tasse dovute annue di 1.200 euro sulla seconda casa (precisiamo che si tratta di costi assolutamente indicativi e generali).
Più salate rispetto a quelle che annualmente si pagano sulla prima casa, sono le tasse che si devono pagare quando si acquista una seconda casa.