Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Quali tipi di bonifici bancari esistono? Costi, tempi e le altre differenze tra essi

Quali sono i tipi di bonifici che si possono effettuare e per quali motivi: i chiarimenti e le spiegazioni

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
e aggiornato con informazioni attualizzate il
Quali tipi di bonifici bancari esistono?

Bonifico bancario, quali sono le possibilit?

Le tipologie di bonifico bancario possibili sono per cassa, online, in conto, irrevocabile e Sepa.

Quali tipi di bonifici bancari esistono e quali sono le differenze esistenti? Un bonifico bancario rappresenta un trasferimento di soldi da un conto bancario all'altro, senza alcuna gestione del contante.

Questo mezzo di pagamento semplice, veloce e sicuro è utilizzato per moltissimi motivi, per esempio per pagare l'affitto o per saldare le bollette, per il pagamento degli stipendi ai lavoratori. Vediamo di seguito quali tipologie di bonifici che esitono.

Quali tipi di bonifici bancari esistono e quali sono i relativi costi, tempi e differenze 

Sono diverse le tipologie di bonifici che esitono.

Ci sono, infatti:

  • i bonifici interni, che avvengono tra due conti aperti nella stessa banca e prevedono commissioni basse e se non proprio azzerate;
  • i bonifici esterni, che avvengono tra due conti aperti in due banche diverse;
  • i bonifici nazionali e quelli effettuati verso un paese dell'Unione europea (area Sepa), caratterizzati da una rapidità dei tempi di trasferimento dei soldi, considerando che avvengono entro il giorno lavorativo successivo alla disposizione del bonifico;
  • i bonifici internazionali;
  • i bonifici per cassa o bonifici bancari senza conto, che si usano quando non si dispone di un conto corrente o si vuole effettuare un trasferimento di denaro senza effettuare spostamenti dei fondi depositati;
  • bonifici bancari online, quando si effettuano esclusivamente online;
  • bonifici con addebito in conto, con cui il trasferimento dei fondi viene effettuato attingendo a un conto corrente;
  • bonifici istantanei, che permettono di trasferire i soldi tra conti in pochi secondi e per cui sono previste commissioni che cambiano a seconda della banca presso cui si è titolari di un conto corrente e oscillano generalmente tra 0,60 euro e circa 3 euro.

Le differenze che esistono tra i diversi tipi di bonifici riguardano soprattutto le destinazioni, i costi e i tempi previsti. 

A seconda di dove e per quale motivo si deve effettuare un bonifico, si può scegliere la giusta tipologia.

Per quanto riguarda i costi e i tempi, variano in base all'istituto di credito, alla destinazione del bonifico e al tipo scelto.

In media, comunque, i costi per effettuare bonifici oscillano mediamente tra 1 e 15 euro, mentre per quanto riguarda i tempi medi, variano in genere da 24 ore a 3-4 giorni lavorativi.


 

Leggi anche