I casi in cui bisogna chiamare il carroattrezzi sono quelli per la rimozione di un’auto in un’area pubblica o privata o per la rimozione di un’auto abbandonata. Tocca sempre ai vigili urbani o altre forze dell’Ordine come Polizia o Carabinieri chiamare il carroattrezzi ad eccezione di alcuni casi specifici.
Quando si può chiamare il carroattrezzi? Capitano spesso situazioni nelle quali chiamare il carroattrezzi per la rimozione di una vettura che disturba o altre vetture o ingressi e uscite da un determinato palazzo, o in altri casi, sembra essere la soluzione migliore per, come si suol dire, eliminare il problema. In realtà, stando a quanto previsto dalla legge, nessun cittadino può sempre arbitrariamente decidere di chiamare il carroattrezzi per far rimuovere un’altra macchina. E’, infatti, un compito che a volte spetta solo a vigili o altre Forze dell’Ordine. Vediamo, dunque, i casi in cui si può chiamare il carroattrezzi.
Le ultime notizie confermano diversi casi in cui è possibile chiamare il carroattrezzi per la rimozione di un’auto e sono:
Le regole per quanto riguarda la possibilità di chiamare il carroattrezzi per la rimozione di un’auto cambiano a seconda che la vettura si trovi in un’area pubblica o privata. Nel caso in cui, infatti, l’auto sia parcheggiata in doppia fila e ci blocca, per esempio, nell’uscita dal nostro regolare parcheggio, non si può decidere in maniera autonoma di chiamare il carroattrezzi ma bisogna chiamare prima i Vigili Urbani.
Sono loro, infatti, che hanno il compito di sanzionare la macchina parcheggiata in seconda fila e chiamare il carroattrezzi per la rimozione. Tocca sempre ai vigili urbani o a Polizia o Carabinieri chiamare il carroattrezzi per la rimozione di un’auto che blocca il passaggio di un’altra vettura sulla strada pubblica.
Il cittadino che non vuole attendere l’arrivo di vigili urbani e altre Forze dell’Ordine per contattare il carroattrezzi che rimuova l’auto e decide in piena autonomia di chiamarlo rischia di dover pagare le relative spese per lo stesso carroattrezzi.
Nei casi in cui, invece, l’auto da far rimuovere si trova in un’area privata, come il parcheggio privato di un condominio, il cittadino ha la possibilità di chiamare in piena autonomia il carroattrezzi per far rimuovere l’auto ma solo ed esclusivamente nei casi di estrema urgenza, come malore improvviso e grave, o una donna che sta per partorire e deve raggiungere subito l’ospedale.
Anche nel caso in cui l’auto sia ferma nel parcheggio di un condominio che non è il suo, si può chiamare arbitrariamente il carroattrezzi. I regolamenti condominiali stabiliscono, infatti, che deve essere rimosso ogni genere di veicolo che risulti estraneo al condominio o che intralci l’uscita e/o l’ingresso di un altro veicolo.
In tal caso le spese per il carroattrezzi vengono addebitate al proprietario del veicolo da rimuovere. Nel caso di auto abusiva parcheggiata in un posto non suo del parcheggio condominiale si può decidere in piena autonomia di chiamare il carroattrezzi ma previa autorizzazione da parte dell’amministratore di condominio.
Se non si verificano casi urgenti come quelli sopra riportati o un parcheggio abusivo in un parcheggio auto privato di un condominio, anche per la rimozione di un’auto da un’area privata bisogna chiamare prima sempre i Vigilia urbani.
Altro caso in cui bisogna chiamare il carroattrezzi è quello di rimozione di un’auto abbandonata: a chi tocca in tal caso chiamare il carroattrezzi? Anche in questo caso tocca sempre ai Vigili urbani contattare il carroattrezzi affinchè si occupi della rimozione dell’auto abbandonata dalla strada. E insieme ai Vigili urbani bisogna chiamare anche l’Ente proprietario della strada.
E’ bene fare attenzione ad una condizione: l’auto abbandonata che si chiede di rimuovere per essere considerata tale deve soddisfare determinate condizioni. Non perché un’auto, infatti, resta parcheggiata per esempio sotto casa nostra per mesi significa che sia abbandonata e da rimuovere.
Un’auto si considera abbandonata, infatti, quando:
Se l’auto ha ancora la targa, pur essendo ferma da mesi, non è da considerarsi abbandonata, per cui bisogna comunque contattare i Vigili urbani.
Se, invece, l’auto non usata da rimuovere è di nostra proprietà si può tranquillamente e di propria volontà e decisione chiamare il carroattrezzi affinchè rimuova la nostra auto occupandoci, ovviamente, delle relative spese.