Una mansarda è considerata abitabile se soddisfa criteri 2024 precisi e specifici che riguardano l’altezza minima (che deve essere di circa 2,70 metri), luce e rapporto aeroilluminante dello spazio adibito a mansarda, e impianti a norma, da quello idrico a quello elettrico e termico.
Quando una mansarda è abitabile? Le leggi in vigore prevedono norme specifiche per poter definire una mansarda abitabile. Esistono, infatti, criteri specifici che definiscono, o meno, l’abitabilità di uno spazio e, per legge, per essere abitabile una mansarda deve rispettare determinati parametri e altezze. Vediamo quali sono i criteri 2024 che si devono rispettare per rendere abitabile una mansarda.
I criteri 2024 che si devono rispettare per legge perché una mansarda sia considerata abitabile riguardano soprattutto l’altezza minima dello spazio che la mansarda deve rispettare, in termini di differenza tra pavimento e soffitto.
Le norme nazionali stabiliscono, infatti, requisiti minimi da rispettare per spazi abitabili interni che sono:
Solo cabine armadio e ripostigli possono avere altezze inferiori
Dunque, una mansarda per essere abitabile deve rispettare l’altezza di 2,70 metri, essendo spesso ambienti con solaio di copertura inclinato e una mansarda fi altezza inferiore ai 2,70 metri non possono avere l’abitabilità e vengono considerati locali tecnici e non abitabili.
Insieme all’altezza minima, altro requisito che una mansarda deve rispettare per essere abitabile è quello relativo alla luce adeguata. In particolare, stando a quanto previsto dalle norme in vigore, una mansarda per essere abitabile deve avere:
Se punti luce e finestre non sono sufficiente, per avere una mansarda effettivamente abitabile bisogna creare nuove aperture ed infissi, da mettere nella parte dove il tetto si inclina o sulla superficie del muro se possibile.
A proposito di luminosità e rapporto aeroilluminante, le regole da seguire sono quelle stabilite a livello regionale e che possono essere diverse, appunto, da una regione all’altra.
Altro criterio 2024 da rispettare perché una mansarda sia abitabile è quello relativo al rispetto di:
Gli spazi devono, infatti, essere dotati di impianti che seguono tutte le leggi vigenti e solo rispettando tutte le regole previste è possibile ottenere l’abitabilità di una mansarda.
Altezza minima, luce naturale sufficiente, sistema di adeguamento: quali sono i criteri per determinare il benessere del sottotetto?