A seconda del modello è possibile guidare da 300 a 800 chilometri con il metano L'autonomia totale delle auto a metano con doppio serbatoio può a volte superare i 1.000 chilometri.
Ci sono le auto a metano a rappresentare una reale alternativa in termini di consumo ai modelli monofuel sono termici. Il metano è lo stesso utilizzato per riscaldare le nostre case ed è quindi una risorsa ampiamente disponibile nel mondo e meno inquinante della benzina o del diesel.
Immagazzinato all'interno bombole nascoste nel telaio dell'auto, è una fonte di alimentazione a cui fanno riferimento molte case automobilistiche. Di solito queste auto sono dotate di un doppio serbatoio che permette loro di passare alla benzina se il serbatoio del metano è vuoto.
La conversione di un veicolo convenzionale è possibile, ma - in base al modello - può comportare una perdita di spazio nel bagagliaio.
Scegliere un'auto a metano significa ridurre le spese e i consumi. Ma anche alleggerire le emissioni di anidre carbonica. Ma possiamo anche anidride oltre perché il metano riduce l'usura dei motori in quanto produce meno residui di combustione.
Può funzionare anche a biogas ottenuto dalla decomposizione di rifiuti organici con conseguente beneficio in termini ambientali. Il gas naturale è adatto a tutti i segmenti di traffico: auto, furgoni, autobus, camion, spedizioni, e viene trasportato tramite la rete di distribuzione sotterranea.
Significa che è possibile ridurre notevolmente il numero di camion sulle strade. Occorre comunque accettare qualche compresso in termini di prestazioni poiché i modelli a metano non raggiungono i picchi che i modelli più prestanti sono in grado di assicurare.
Allo stesso tempo, sebbene i chilometri che sono in grado di assicurare sono maggiori rispetto ad altre auto, la riserva nel serbatoio rischia di esaurirsi rapidamente se si spinge troppo sul pedale dell'acceleratore. Va da sé che occorre sempre fare le necessarie distinzioni tra un modello e l'altro.
A seconda del modello è possibile guidare da 300 a 800 chilometri con il consumo a metano. L'autonomia totale delle auto a metano con doppio serbatoio può a volte superare i 1.000 chilometri.
Entrando ancora di più nel dettaglio dei consumi, il quadro di alcune delle auto a metano più diffuse è il seguente:
Scegliere un veicolo a metano significa ridurre i costi e aumentare i consumi. Ma riduce anche le emissioni di carbonio e riduce l'usura del motore.
Scegliere un'auto a metano significa ridurre le spese e allungare i consumi. Ma anche alleggerire le emissioni di anidride carbonica e ridurre l'usura dei motori.
Scegliere un'auto a metano significa ridurre le spese e allungare i consumi. Ma anche alleggerire le emissioni di anidride carbonica e ridurre l'usura dei motori.