I prezzi medi 2023 per fare testamento da un notaio variano in base all’entità del patrimonio ma anche alla città in cui opera il professionista e che tra onorario notarile e oneri fiscali e non fiscali oscillano tra gli 800 euro circa e i 2mila euro circa. Scendono tantissimo fino a 200 euro circa i prezzi medi 2023 se ci si rivolge ad un avvocato per la consulenza di un testamento.
Quanto costa fare un testamento da un notaio o da un avvocato? Quando si decide di scrivere testamento nella maggior parte dei casi si decide di rivolgersi ad un notaio anche se la legge italiana permette di fare un testamento anche da un avvocato o semplicemente da soli a patto, chiaramente, di rispettare specifiche regole perché sia valido e corretto.
Le tipologie di testamento che solitamente si scrivono sono testamento olografo e testamento pubblico ma è bene precisare che nessuno di questi due testamenti viene fatto da un avvocato. Il testamento viene scritto direttamente dal testatore, magari con la consulenza di un avvocato, e può essere conservato da un notaio, mentre il testamento pubblico si fa dal notaio con testimoni che non devono essere eredi.
A seconda che ci si rivolga ad un notaio per fare testamento o ad un avvocato per una consulenza, sono previsti costi differenti per fare un testamento. Vediamo allora quali sono i costi richiesti per fare un testamento o presso un notaio o presso un avvocato.
I costi per fare un testamento da un notaio dipendono dal professionista a cui ci si rivolge e che deve redigerlo ma anche dalla città in cui si trova il notaio che deve fare il testamento. Ricordiamo che per redigere un testamento da un notaio di fiducia devono essere presenti anche testimoni che provino la scrittura.
I costi per i notai sono decisamente variabili tra grandi città, dove i prezzi medi risultano decisamente più elevati, e piccole città o paesini di provincia, dove fare testamento da un notaio risulta certamente meno costoso. I costi per fare un testamento variano poi anche in base all’entità del patrimonio, se sono presenti proprietà immobiliari e/o aziende.
Se, per esempio, il patrimonio di chi fa il testamento è di modesta entità, il costo per fare testamento dal notaio si aggira tra i 300 e i 500 euro ma si arriva anche a oltre 1.500 euro per un testamento per un patrimonio di valore più elevato.
Volendo calcolare dei prezzi medi 2023 per fare un testamento da un notaio, potremmo dire che tra onorario notarile e oneri fiscali e non fiscali, i prezzi medi 2023 oscillano tra gli 800 euro circa e i 2mila euro circa.
C'è, inoltre, chi scrive testamento da solo ma decide di conservarlo presso un notaio (si parla di testamento segreto e di deposito fiduciari) per tenerne ascosto il contenuto agli eredi fino alla sua scomparsa e dando compito al notaio di conservare il documento in cassaforte e provvedere ad aprirlo rendendone noto il contenuto agli eredi solo dopo il decesso testatore.
Se alcuni notai non chiedono alcun compenso per conservare il testamento e svolgono il servizio gratis, altri chiedono un onorario che ha un costo di 400-500 euro circa.
Il testatore, come detto a inizio pezzo, non può decidere di fare un testamento pubblico rivolgendosi ad un avvocato, soprattutto se si parla di un testamento per gradi patrimoni, ma può chiedere relativa consulenza.
Chi decide di fare testamento può rivolgersi ad un avvocato anche per aiuto nella redazione di una bozza di testamento olografo. In ogni caso, rivolgendosi ad un avvocato per il testamento, come ben immaginabile, i costi sono decisamente più bassi di quelli richiesti da un notaio per fare testamento e i prezzi medi 2023 si aggirano tra i 150 e i 200 euro circa.
Quanto si paga per fare testamento rivolgendosi a un avvocato o avvocato: informazioni e spiegazioni e cosa c'è da sapere