Per effettuare il calcolo di quanto costa il riscatto dei contributi Inps per la pensione bisogna considerare l’arco temporale entro il quale cade il periodo da riscattare. In particolare, il costo di riscatto dei contributi Inps per la pensione si calcola con sistema della riserva matematica retributiva per i periodi fino al 31 dicembre 1995, o fino al 31 dicembre 2011 per chi ha 18 anni di contributi versati entro il 31 dicembre 1995; o con sistema della riserva matematica contributiva per chi ha almeno 18 anni di contributi versati prima del 12 luglio 1997; o con sistema percentuale o contributivo per i periodi dal primo gennaio 1996, o dal primo gennaio 2012 per chi ha 18 anni di contributi versati entro il 31 dicembre 1995.
Quanto costa riscattare 1 anno di contributi Inps per la pensione? Il riscatto dei contributi Inps per la pensione si può richiedere per coprire i periodi scoperti da contribuzione ma solo in presenza di specifiche condizioni.
Non è, infatti, possibile riscattare tutti i periodi scoperti ma solo determinati periodi come anni di studio e laurea, disoccupazione, maternità, lavoro all’estero, servizio civile, e non solo, ognuno dei quali prevede calcoli differenti per il riscatto contributivo. Vediamo allora quali sono i periodi che si possono riscattare ai fini contributivi della pensione e quanto costa fare tale operazione.
Secondo quanto previsto dalle leggi attualmente in vigore, è possibile riscattare ai fini pensionistici determinati periodi non coperti da contribuzione e solo a condizione di essere iscritti a specifiche gestioni previdenziali.
Regola fondamentale da conoscere per il riscatto dei contributi Inps per la pensione è che per qualsiasi periodo si intenda riscattare per avere ulteriori contributi da calcolare ai fini dell’importo di pensione bisogna pagare una somma che varia a seconda di diversi elementi.
In particolare, i periodi che si possono riscattare per i contributi per la pensione sono:
Per effettuare il calcolo di quanto costa il riscatto dei contributi Inps per la pensione bisogna considerare l’arco temporale entro il quale cade il periodo da riscattare. In particolare, il costo di riscatto dei contributi Inps per la pensione si calcola con:
Con il sistema della riserva matematica, il calcolo del costo di riscatto dei contributi per la pensione si basa sulla differenza tra la pensione annua al momento della domanda compresi i periodi da riscattare e la pensione annua senza i periodi da riscattare, il tutto moltiplicato per il coefficiente di riserva matematica che varia a seconda della categoria.
Con il sistema del calcolo percentuale, il calcolo del costo di riscatto dei contributiper la pensione si basa sul reddito imponibile presso la gestione previdenziale nell’ultimo anno moltiplicato per l’aliquota contributiva prevista dalla gestione previdenziale di accredito e il prodotto va moltiplicato per gli anni da riscattare.
Considerando l’aliquota contributiva per un dipendente del 33%, il costo del di riscatto può essere, per esempio, per un anno di contributi Inps per la pensione e un reddito imponibile nell’ultimo anno pari a 30mila euro, di 9.900 euro.
Passando al riscatto della laurea, che si può fare anche in maniera agevolata, per 2021 il costo per un anno di laurea da riscattare è di 5.264,49 euro per ogni anno da riscattare. L'importo complessivo può essere rateizzato, senza interessi, per un periodo massimo di 10 anni.