Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, a seconda del costo per il recupero dei contributi e della tipologia di contributi da riscattare, cambia anche l’incidenza del riscatto sull’importo di pensione finale, soprattutto se si riscattano diversi anni. L’unica certezza, in generale, è che il riscatto da uno a sei anni di contributi contribuisce ad aumentare l’importo della pensione finale, seppur in minima parte se si riscattano solo uno o due anni di contributi, perché a fronte di un maggior numero di contributi, seppur bassi, comunque si ottiene una pensione maggiore.
Quanto costa riscattare da 1 a 6 anni di contributi Inps per pensione e di quanto aumenta importo della pensione? Il riscatto dei contributi Inps per la pensione è un istituto che permette a chi ha periodi scoperti da contributi per motivi specifici di coprirli e poter così accumulare una maggiore contribuzione per il calcolo della pensione finale.
Non tutti i periodi, come vedremo, scoperti da contribuzione possono essere riscattati ma per i periodi stabiliti dalla legge sono previsti anche sistemi di calcolo specifici. Vediamo quali sono, costi che implicano e aumenti che possono determinare sulle pensioni finali.
La legge permette di riscattare ai fini pensionistici solo determinati periodi che sono, in particolare:
Il calcolo del riscatto dei contributi di fini pensionistici, per qualsiasi periodo riscattabile, avvenga, si effettua secondo tre modalità che sono:
Ciò significa che il riscatto da uno a sei anni di contributi Inps per la pensione ha costi differenti, che possono essere relativamente bassi come molto più alti, a seconda di tipo di contribuzione da riscattare, periodi ai quali si riferiscono i contributi da riscattare, quanti anni si devono riscattare ai fini pensionistici.
A seconda del costo per il recupero dei contributi e della tipologia di contributi da riscattare, cambia anche l’incidenza del riscatto sull’importo di pensione finale, soprattutto se si riscattano diversi anni.
L’unica certezza, in generale, è che il riscatto da uno a sei anni di contributi contribuisce ad aumentare l’importo della pensione finale, seppur in minima parte se si riscattano solo uno o due anni di contributi, perché a fronte di un maggior numero di contributi, seppur bassi, comunque si ottiene una pensione maggiore, si stimano, comunque, in generale aumenti della pensione finale per riscatto dei contributi da poche decine a qualche centinaia di euro.
Per esempio, se si vogliono riscattare gli anni di laurea ai fini pensionistici, considerando che per il riscatto agevolato è richiesta una somma di 5.264,49 euro per ogni anno da riscattare, per riscattare due anni di contributi Inps per la pensione per la laurea il costo complessivo è di 10.528,98 euro, per il riscatto di tre anni il costo sale a 15.793,47 euro.
Chiaramente l’importo di pensione finale con il riscatto agevolato degli anni di laurea cambia a seconda di quanti anni di laurea vengono riscattati, se uno, due, o tre, diventando più alto se gli anni da riscattare sono tre, accumulando più contributi, ma minimi, considerando che le stime parlano di un aumento dell’importo di pensione per riscatto agevolato della laurea di appena 20 euro se si riscatta un solo anno di contributi, che possono arrivare a 60 euro per il riscatto di tre anni.