Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Quanto dura l'Isee corrente e cosa succede se scade

Qual č il periodo di validitŕ dell’Isee Corrente e cosa succede quando scade: i chiarimenti e le spiegazioni su cosa fare

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Quanto dura l'Isee corrente e cosa succe

L’Isee Corrente ha una scadenza?

L’Isee Corrente ha una validità di sei mesi dal momento della presentazione della DSU, a meno di ulteriori modifiche della situazione occupazionale e reddituale. Se, infatti, durante il periodo di validità avvengono variazioni migliorative, per esempio se un componente del nucleo familiare trova una nuova occupazione o simili, allora è necessario aggiornare l'Isee corrente.
 

Quanto dura la validità dell’Isee Corrente? Il modello Isee Corrente si può presentare in qualsiasi momento dell’anno dopo aver fatto l’Isee ordinario nel caso in cui si verificano variazioni economiche peggiorative rispetto a quelle emerse con l'Isee ordinario e per avere un valore Isee aggiornato alla nuova situazione.

L’Isee corrente si richiede, in particolare, se si verifica una variazione della situazione reddituale superiore al 25% rispetto alla situazione reddituale calcolata nell’Isee ordinario; se un lavoratore dipendente con contratto di lavoro a tempo determinato o indeterminato perde il posto o subisce una riduzione o sospensione del lavoro; se si verifica una variazione della situazione patrimoniale del nucleo familiare; se un lavoratore autonomo appartenente al nucleo familiare cessa la propria attività; o se uno o più membri del nucleo familiare perdono trattamenti assistenziali o previdenziali o eventuali altre indennità percepite.

  • Per quanto tempo è valido l’Isee Corrente
  • Cosa accade se scade l’Isee Corrente

Per quanto tempo è valido l’Isee Corrente

Una volta fatto, l’Isee Corrente ha una validità di sei mesi dal momento della presentazione della DSU, a meno di ulteriori modifiche della situazione occupazionale e reddituale.

Se, infatti, durante il periodo di validità avvengono variazioni migliorative, per esempio se un componente del nucleo familiare trova una nuova occupazione o simili, allora è necessario aggiornare l'Isee corrente entro due mesi dalla variazione.

Cosa accade se scade l’Isee Corrente

Quando l’Isee corrente scade, si considera il valore dell'Isee ordinario per la concessione di prestazioni agevolate e altre misure di sostegno, con il rischio di perdere alcuni benefici concessi.

Il consiglio è, dunque, quello di provvedere all’aggiornamento della Dsu quando si sa che l’Isee Corrente è in procinto di scadere.