Lo stipendio medio di un cuoco è di circa 1.850 euro netti al mese, per circa 35.500 euro lordi all'anno, e può partire da uno stipendio minimo di 900 euro netti al mese per arrivare ad un massimo di circa 7mila euro netti al mese. Ma può anche arrivare ad essere più alto, dipende da diversi fattori, dal livello di lavoro del cuoco al luogo di lavoro, se ristorante, o albergo, di una grande città d’arte o turistica, o meno.
Quanto guadagna un cuoco? Non esiste una risposta universale a questa domanda, considerando che gli stipendi medi 2022 dei cuochi sono decisamente variabili a seconda del tipo di impiego del cuoco, qualifica posseduta e luogo di impiego, se per esempio lavora in un ristorante, se di un centro città o meno, di quale città anche, o in un albergo. Le variabili da considerare, dunque, sono diverse ma vediamo di quanto può essere lo stipendio di un cuoco.
Oggi diventare un cuoco è ambizione di tanti in un momento in cui il lavoro in cucina sembra essere diventato una vera e propria tendenza per gli amanti del settore, con tutte le sue novità, sorprese, delizie da proporre. Ma diventare cuoco oggi, soprattutto nella nostra Italia che è una delle eccellenze della cucina mondiale, non è semplice. Bisogna studiare, e anche tanto, bisogna imparare ad essere sempre più curiosi e appassionati di conoscenza, bisogna fare tanti sacrifici.
Si tratta, però, di un impegno che ben profuso può portare a grandi soddisfazioni, grandi risultati, grandi guadagni. Volendo stimare uno stipendio di un cuoco potremmo dire che lo stipendio medio 2022 di un cuoco è di circa 1.850 euro netti al mese, per circa 35.500 euro lordi all'anno, e può partire da uno stipendio minimo di 900 euro netti al mese per arrivare ad un massimo di circa 7mila euro netti al mese. Ma può anche essere più alto.
Gli stipendi dei cuochi, però, variano molto in base a tanti fattori:
Generalmente, possiamo dire che un cuoco guadagna sui 2mila, che possono essere circa 1500 euro mensili se lavora in ristorante del centro di una piccola città per arrivare a 2mila euro o anche più se si lavora in un ristorante in centro di una grande città.
Lo stipendio di un cuoco aumenta ancora se il ristorante o l’albergo in cui lavora si trova in una grande città d’arte o turistica: a Venezia, per esempio, un cuoco può arrivare a guadagnare anche fino a 10 euro al mese.
E' chiaro poi che ad ogni ruolo, o livello, in cucina corrisponde un determinato stipendio. Nella gerarchia della cucina i ruoli, dal più al meno importante, sono i seguenti:
Quanto varia lo stipendio medio di uno chef nel 2022 per ruolo, livello, posizione e sede di lavoro: i numeri.