Lo stipendio medio all’anno nel 2022 oscilla tra i 18mila euro per una posizione da impiegato per arrivare ad oltre 30mila euro per una posizione da direttore. Per lo stipendio medio mensile, un impiegato delle poste guadagna in media circa 1.240 euro al mese.
Quanto guadagna un impiegato delle Poste mediamente nel 2022? Lavorare alle Poste è una chimera e ambizione di tanti e, generalmente, per lavorare alle poste bisogna sostenere un concorso pubblico. Non per tutti i ruoli all’interno dell’ente è, però, richiesto il superamento di prove concorsuali. Vediamo di seguito qual è lo stipendio netto e lordo medio 202 di un impiegato delle poste.
Lo stipendio medio all’anno di un impiegato alle poste nel 2022 oscilla tra i 18mila euro circa per una posizione da impiegato per arrivare ad oltre 30mila euro per una posizione da direttore. Per lo stipendio medio mensile, un impiegato delle poste guadagna in media circa 1.240 euro al mese.
L'importo dello stipendio giornaliero si ottiene dividendo l'importo della retribuzione mensile per il divisore convenzionale 26, mentre lo stipendio orario si ottiene dividendo l'importo della retribuzione mensile per il divisore convenzionale 156.
Gli stipendi di dipendenti con contratto poste variano in base a ruoli e mansioni e relativi Livelli di inquadramento e, in particolare, sono, al lordo, di:
Gli importi appena riportati sono di stipendi lordi e per ottenere le cifre nette degli stipendi mensili, bisogna considerare per le retribuzioni di ogni Livello imposte (Irpef e addizionali locali), versamenti contributivi, eventuali trattenute sindacali, quota Tfr, eventuali assegni familiari e applicare eventuali detrazioni per familiari a carico e da lavoro dipendente.