Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Quanto si guadagna di Tfr ogni anno? Calcolo ed esempi

Qual è l'importo annuo che si può maturare ogni anno di Tfr: i calcoli e i chiarimenti

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
e aggiornato con informazioni attualizzate il
Quanto si guadagna di Tfr ogni anno? Cal

Quanto si guadagna di Tfr ogni anno?

Il calcolo del Tfr che si può guadagnare non è fisso ma variabile e dipende strettamente dalla retribuzione annuale che ogni lavoratore dipendente percepisce e dalle regole stabilite. 

Quanto si guadagna di Tfr ogni anno? Il Trattamento di fine rapporto (Tfr) è la somma di denaro che i lavoratori dipendenti ricevono dall'azienda nel momento in cui cessa il rapporto di lavoro per qualsiasi motivo, vale a dire nel caso di raggiungimento della pensione, o per licenziamento, o per dimissioni, o per scadenza del contratto a tempo determinato cambia poco. Vediamo di seguito come si calcola il Tfr ogni anno.

  • Quanto si guadagna di Tfr ogni anno 
  • Calcolo di quanto si matura di Tfr in un anno ed esempi

Quanto si guadagna di Tfr ogni anno 

Per sapere quanto si guadagna di Tfr ogni anno, bisogna partire da quanto stabilito dal Codice civile.

Secondo quanto previsto, infatti, per ogni anno di lavoro  viene accantonata una quota pari alla retribuzione complessivamente percepita divisa per 13,5. 

In particolare, i passaggi per capire quanto si può guadagnare il Tfr ogni anno sono i seguenti:

  • per ogni anno di lavoro si deve calcolare un importo pari alla retribuzione totale annua diviso 13,5;
  • si sommano le quote annuali precedenti;
  • si destina lo 0,5% di questa quota all’Inps come contributo pensionistico;
  • devono essere indicizzate le somme versate il 31 dicembre di ogni anno ad un tasso di 1,5% fisso più il 75% dell’aumento dell’indice dei prezzi al consumo definito dall’Istat.

Per il calcolo bisogna prendere in considerazione, oltre l’importo della retribuzione mensilmente dal lavoratore, anche tutte le somme corrisposte in dipendenza del rapporto di lavoro a titolo non occasionale.

Non si devono, invece, considerare le erogazioni che hanno carattere di eccezionalità.

Calcolo di quanto si matura di Tfr in un anno ed esempi

Per capire meglio quanto si guadagna di Tfr in un anno, prendiamo il caso di un lavoratore che percepisce una retribuzione annua di 25mila euro. 

Tale importo deve essere diviso per 13,5 e si ottiene il risultato di 1851,85 euro, che è la quota lorda del Tfr. 

Dopodicchè deve essere sottratto lo 0,5% dello stipendio annuale, che è la percentuale per i contributi INPS (0,5 % di 25mila euro)= 125 euro.

Infine, dalla quota lorda bisogna poi sottrarre la quota annuale per l'Inps, per cui: 1.851,85- 125 euro= 1.726,85 euro, che è il Tfr che si guadagna in un anno.

Negli anni seguenti poi l'importo calcolato è soggetto ad un aumento pari all’1,5% più il 75% dell’inflazione dell’anno di riferimento. 


 

Leggi anche
Puoi Approfondire