Quanto tempo ci si impiega a mandare fuori di casa in affitto un inquilino moroso

Da un anno a due anni circa per mandare via di casa un inquilino moroso: quali sono i tempi dello sfratto per morosità e casi previsti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Quanto tempo ci si impiega a mandare fuo

Quanto tempo ci vuole per mandare via di casa in affitto un inquilino moroso?

Stando alle normative sullo sfratto, non appena si riceve una notifica di sfratto bisogna lasciare la casa entro 6 mesi dalla convalida dello sfratto o, in casi eccezionali, entro 12 mesi, ma in realtà i tempi di sfratto e per mandare definitivamente via di casa un inquilino moroso si allungano per anni, mediamente si parla di circa un anno e mezzo, due.

Quanto tempo ci vuole per mandare fuori da una casa in affitto un inquilino moroso? Non è raro per i proprietari di case che decidono di affittarle incorrere in inquilini che a primo impatto sembrano molto affidabili ma che nel lungo periodo possono dimostrarsi totalmente diversi, non adempiendo ai loro obblighi, come quello di rispettare la scadenza d pagamento del canone di locazione pattuito al momento della stipula del contratto di affitto.

Se il pagamento dell'affitto viene fatto in ritardo rispetto alla data riportata sul contratto o se si saltano proprio i pagamenti, l'inquilino diventa moroso e il proprietario di casa può anche decidere di mandarlo via. Vediamo entro quanto tempo un inquilino moroso deve andare via da una casa in affitto.

  • Quanto tempo ci vuole per mandare via di casa un inquilino moroso
  • Entro quanto tempo mandare fuori casa in affitto un inquilino moroso disabile o con minorenni

Quanto tempo ci vuole per mandare via di casa un inquilino moroso

Mandare via da una casa in affitto un inquilino moroso non è cosa che avviene in poco tempo. Considerando i tempi dello sfratto per morosità, il proprietario che intende mandare via da una casa in affitto un inquilino moroso deve aspettare almeno un anno ma in alcuni casi anche più anni. Tutto dipende dai tempi della procedura di sfratto e dal tribunale cui ci si rivolge. 

Per mandare via da una casa in affitto un inquilino moroso, il proprietario di casa deve seguire la seguente procedura:

  • inviare tramite raccomandata una diffida all’inquilino, invitandolo a pagare i canoni e/o gli oneri accessori dovuti;
  • intraprendere le vie giudiziarie di convalida di sfratto, se l'inquilino continua a non pagare i canoni dovuti;
  • inviare l'atto di intimazione di sfratto per morosità e contestuale citazione per la convalida che viene recapitata all'inquilino moroso dall'ufficiale giudiziario;
  • inviare citazione all'inquilino in udienza davanti al giudice del Tribunale del luogo dove si trova la casa in affitto.

Dopodicchè il giudice convalida lo sfratto, riportando relativa data, se l'inquilino non si presenta in udienza e continua a non pagare i canoni dovuti. E il passo successivo prevede la notifica dell'atto di precetto da parte dell'ufficiale giudiziario che intima all'inquilino di lasciare entro 10 giorni dalla notifica l’immobile.

Se dopo i 10 giorni previsti, l'inquilino non lascia casa, si chiede il cosiddetto preavviso di sfratto, che riporta giorno e ora in cui l’Ufficiale Giudiziario andrà a casa dell’inquilino moroso per chiedere di andare via di casa. 

Se nel giorno stabilito l’inquilino moroso non si fa trovare in casa o non apre all’ufficiale giudiziario, l’ufficiale giudiziario torna per un secondo appuntamento ma con avvocato del locatore, ufficiali pubblici, fabbro e altre figure professionali necessarie per liberare la casa.

Stando alle normative sullo sfratto, non appena si riceve una notifica di sfratto bisogna lasciare la casa entro 6 mesi dalla convalida dello sfratto o, in casi eccezionali, entro 12 mesi, ma in realtà i tempi di sfratto e per mandare definitivamente via di casa un inquilino moroso si allungano per anni, mediamente si parla di circa un anno e mezzo, due.

Tra l'altro mandare fuori da una casa in affitto un inquilino moroso comporta anche dei costi, che variano a seconda che il proprietario decida di avvalersi o meno di un avvocato. Con un avvocato la procedura per mandare fuori casa in affitto un inquilino moroso può avere costi fino ad oltre mille euro.

Entro quanto tempo mandare fuori casa in affitto un inquilino moroso disabile o con minorenni

I tempi per mandare via da una casa in affitto un inquilino moroso si allungano ancora di più se i morosi in questione sono nucleo familiari con minorenni, o persone disabili e malate. Stando a quanto previsto dalle normative in vigore, non sono previsti casi eccezionali che esentano alcune categorie dallo sfratto e anche famiglie con bambini e minorenni nel proprio nucleo familiare e famiglie con un disabile nel proprio nucleo familiare possono essere sfrattate.

In questo caso, però, i tempi effettivi per mandare via di casa gli inquilini morosi si allungano, quasi a tempo indeterminato, perché oltre i normali tempi previsti dallo sfratto, bisogna aggiungere un eventuale ulteriore periodo che serve a queste categorie di persone per trovare un’adatta sistemazione alle loro esigenze. La legge, infatti, permette alle famiglie con minorenni, disabili e persone malate di lasciare la casa in affitto da cui si è stati sfrattati solo quando si trova una sistemazione consona e adatta alle esigenze di un bambino o del disabile in famiglia.