Stando alle regole previste, lo scatto di anzianità nel contratto trasporto e logistica 2023 avviene ogni due anni, prevede aumenti differenti in base all’inquadramento del Lavoratore e per l'anzianità di servizio prestato presso la stessa azienda o gruppo aziendale i lavoratori hanno diritto a maturare 5 aumenti biennali.
Quando avvengono e come incidono sullo stipendio mensile gli scatti di anzianità per dipendenti con contratto trasporto e logistica 2023? Il contratto trasporto e logistica 2023, come la maggior parte del CCNL, ogni detemrinato periodo di tempo che si presta servizio presso lo stesso posto di lavoro, prevede uno scatto di anzianità che comporta un relativo aumento di stipendio.
Vediamo come funzionano gli scatti di anzianità del contratto trasporto e logistica 2023?
Ogni Contratto Collettivo prevede regole specifiche per quanto riguarda gli scatti di anzianità per i lavoratori dipendenti assunti con relativi CCNL e rappresentano un premio per i lavoratori che continuano a prestare servizio sempre presso la stessa azienda.
Per i dipendenti assunti con contratto Trasporto e Logistica 2023 è previsto lo scatto di anzianità ogni due anni. Per l'anzianità di servizio prestato presso la stessa azienda o gruppo aziendale, i lavoratori hanno diritto a maturare 5 aumenti biennali.
L’aumento di stipendio in busta paga per i dipendenti con contratto trasporto e logistica 2023 dipende dall’inquadramento dei dipendenti stessi e per ogni Livello di inquadramento è previsto un determinato importo stabilito dalla relativa tabella dovuto per lo scatto di anzianità che è di:
Gli scatti di anzianità per dipendenti con contratto Trasporto e Logistica 2023 decorrono dal primo giorno del mese subito successivo a quello in cui si compie il biennio di anzianità e, stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, non possono essere assorbiti da precedenti e successivi aumenti di merito.
Con quale frequenza si verificheranno integrazioni senior nei contratti di trasporto e logistica del 2023 e in che modo Levelli prevede l'aumento?