Stage come funziona contratto 2022. Leggi, normative e contratti nazionali

Quali sono leggi e normative per contratto stage 2022 che regolano durata, stipendi, ferie, licenziamento, malattia

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Stage come funziona contratto 2022. Legg

Cosa prevedono le leggi per contratto stage 2022?

Le leggi relative al contratto di stage 2022 regolano norme che riguardano assunzione di stagisti in base al numero di dipendenti a tempo indeterminato in una azienda, tipologia dello stage e relativa durata ma anche stipendi, assenze dello stagista dal lavoro, e licenziamento.

Stipulare un contratto di stage permette a chi ha come obiettivo di entrare a tempo pieno nel mondo del lavoro di fare esperienza, apprendere ulteriori conoscenze e competenze tali da completare la sua formazione per un inserimento nel mondo occupazione e non solo. Ma sono diversi i contratti di stage 2022 che si possono fare e che a seconda della tipologia prevedono diverse durate. Quali sono leggi e normative che regolano il contratto di stage 2022?

  • Come funziona il contratto stage 2022
  • Quali sono leggi e normative per contratto stage 2022

Come funziona il contratto stage 2022

Il contratto di stage 2022, stando a quanto previsto dalla normativa, si può stipulare solo per neo diplomati e neolaureati entro al massimo un anno dal conseguimento del titolo di studio e deve prevedere il riconoscimento di uno stipendio minimo che se non viene erogato può portare anche a sanzioni amministrative da 1.000 a 6.000 euro per le aziende e imprese che non pagano i tirocinanti.

Secondo la normativa, il numero di stagisti presenti in azienda deve essere specifico in base all’azienda in cui lo stagista deve essere preso e, in particolare, è di:

  • uno per imprese fino a 5 addetti a tempo indeterminato;
  • due per imprese che hanno tra i 6 e i 20 dipendenti a tempo indeterminato;
  • meno del 10% dei lavoratori assunti tempo indeterminato per le imprese che hanno oltre i 20 dipendenti.

Per quanto riguarda il tempo di durata di un contratto di stage 2022 varia a seconda della tipologia di stage che si fa e, in particolare, è di:

  • 6 mesi per stage formativo e di orientamento;
  • 12 mesi per stage di inserimento e reinserimento al lavoro per disoccupati, inoccupati e lavoratori in mobilità e disciplinato dalle singole Regioni;
  • 12 mesi per stage a favore dei soggetti svantaggiati (rientrano nella categoria di persone svantaggiate alcolisti, tossicodipendenti, soggetti in trattamento psichiatrico, soggetti condannati che possono usufruire di misure alternative alla detenzione).
  • 24 mesi per stage di disabili.

Anche per lo stage, così come per le altre tipologia di contratti di lavoro, la legge prevede la possibilità di licenziamento senza alcun preavviso dal datore di lavoro. Anche per lo stagista, in caso di dimissioni volontarie, non è previsto alcun termine di preavviso.

Quali sono leggi e normative per contratto stage 2022

Le leggi sul contratto di stage 2022 regolano anche:

  • possibilità di sospensione del contratto stesso nei casi di maternità o malattia prolungata che determinano l'assenza per la metà o superiore ad un terzo del tirocinio;
  • regole per l’erogazione degli stipendi, che variano a seconda che si tratti di uno stage curriculare, che avviene quando lo stagista è ancora studente e per cui non è prevista alcuna retribuzione obbligatoria, a meno che non vi siano accordi diversi con l’ente erogatore dello stesso stage; o di uno stage extracurriculare, per cui lo stipendio è obbligatorio e la cifra minima, si aggira tra i 300 e gli 800 euro;
  • assenze dello stagista, per cui non sono previsti ferie, permessi retribuiti, malattia;
  • stipula di una assicurazione contro gli infortuni.

Quali sono leggi e normative per contratto stage 2022 che regolano durata, stipendi, ferie, licenziamento, malattia