Berline Opel 2021 migliori da comprare in vendita e in uscita
Tutta l'affidabilità di Opel si riversa in questa coppia di berline. Recentemente rinnovate, continuano a proporre quelle caratteristiche classiche che ne decretano il successo tra gli amanti di questi modelli, ma allo stesso tempo si aggiornano nel segno della modernità. Le berline migliori da comprare in vendita e in uscita sono dunque
Con motori vivaci e per nulla rumorosi, la scelta è tra benzina e diesel, i cui rispettivi prezzi di acquisto sono da 24.000 euro (1.2 Turbo GS Line) a 25.600 euro (1.5 CDTI GS Line).
Al pari di quanto visto con le varie berline sul mercato, anche Opel Astra 2021 si presenta con un equipaggiamento di serie di primo piano.
A iniziare da autoradio, climatizzatore, cerchi lega, fari Led, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth.
In dote porta con sé numerose altre facilitazioni tra avviso cambio corsia, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.
E a rendere più confortevole e sicura l'esperienza a bordo segnaliamo i tanti optional, come vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari adattativi, fendinebbia, controllo adattivo velocità, antifurto, tetto apribile, tetto panoramico, riconoscimento segnali stradali, retrocamera.
C'è Opel Insignia 2021 tra le opzioni di acquisto di una berlina. E anzi, si tratta di uno dei modelli più longevi e apprezzati che si è rinnovato nel tempo senza perdere le sue caratteristiche di base.
L'attuale versione è più leggera della precedente, mantiene le forme eleganti e si rilancia sotto i profili del comfort e delle finiture, senza dimenticare la praticità nel caricare i bagagli dall'ampio portellone.
Disponibile da 33.600 euro (1.5 Turbo Innovation) nella versione a benzina e da 33.100 euro (1.6 CDTI Business) in quella a diesel.
C'è un vantaggio aggiuntivo che deriva dalla scelta della berlina tedesca ed è la ricca dotazione che caratterizza tutti i modelli sin dalla versione base.
Pensiamo a autoradio, climatizzatore, cerchi lega, navigatore satellitare, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa.
Oppure a frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab.
E senza dimenticare che la qualità dell'esperienza complessiva può essere migliorata con i tanti optional realizzati come vernice metallizzata, interni pregiati, fari Led, fari adattativi, controllo adattivo velocità, antifurto, tetto apribile, tetto panoramico, parcheggio automatico, retrocamera.