Guasti e problemi Fiat 500X
Tra chi la guida c'è chi lamenta la presenza di un borbottio all'accensione per i primi 10 secondi o rumore in frenata in discesa o in sterzata in maniera brusca.
Fiat 500X è tra i suv urbani più apprezzati in Italia anche per via del convincente rapporto tra qualità e prezzo. Significa che occorre accettare qualche compromesso, anche perché non esistono auto perfette che resistono all'usura del tempo.
I problemi veri sorgono piuttosto quando guasti e difetti si manifestano con troppo anticipo o che sono ripetuti nel tempo e con segnalazioni di diversi proprietari. Non può rappresentare un'eccezione Fiat 500X di cui vogliamo approfondire tre aspetti:
Nella valutazione complessiva di Fiat 500X e quindi di guasti e difetti, occorre evidenziare quelli emersi nel corso della esperienza di guida. Sono proprio i possessori di questo suv ovvero coloro che lo guidano, a mettere in luce aspetti in chiaroscuro.
C'è ad esempio il caso di chi a due anni dall'acquisto dell'auto e otto ricoveri in officina ha lamentato l'inutilizzabilità del cruise control adattativo è ancora inutilizzabile. I tecnici avevano sostituito il radar e la telecamera frontale e aggiornato la centralina del sistema, ma senza che il difetto scomparisse.
Il proprietario lamenta l'accensione frequente della spia del dispositivo nel cruscotto e la necessità di riavviare il motore per farla spegnere.
A sfogliare le segnalazioni degli utenti sui forum frequentati da chi possiede Fiat 500X, esprime commenti e opinioni e condivide la personale esperienza di gestione, c'è chi lamenta infiltrazione acqua fendinebbia, borbottio all'accensione per i primi 10 secondi, rumore in frenata in discesa o in sterzata in maniera brusca, display strumentazione rovinato, risoluzione pessima della retrocamera e con righe trasversali, malfunzionamento comando finestrini, stop e fari con macchie di condensa, malfunzionamento sistema keyless, spia guida assistita non disponibile, problema chiusura centralizzata, rumore ticchettio motore.
Per ciascuno di questi problemi (o presunti tali) sono state aperte discussioni con tanto di soluzioni e suggerimenti su cosa fare e soprattutto sulla presenza di disagi simili su altre Fiat 500X.
Per quanto riguarda l'affidabilità di Fiat 500X ricordiamo i recenti richiami da parte della casa madre.
Se andiamo a sfogliare lo storico scopriamo quelli per possibile mancata conformità cablaggio cambio, tassello elastico supporto motore lato distribuzione non conforme, possibile malfunzionamento sistemi ritenuta sedile posteriore, possibile non segnalata insufficiente pressione pneumatici, viti fissaggio scatola sterzo a traversa non conformi.
Si tratta naturalmente di casi del passato, riferiti a un numero limitato e ben preciso di modelli prodotti e per cui Fiat ha messo a disposizione la sua rete di officine autorizzate per la riparazione gratuita.
L'ultimo test Euro Ncap su Fiat 500X assegna percentuali sicuramente positivi in termini di sicurezza. E si tratta senza dubbio di un primo importante punto di riferimento di cui tenere conto perché le prove sono riconosciute per la loro concretezza. Il crossover di casa Fiat ha infatti ottenuto i seguenti risultati:
Tra le assenze si segnalano quelle di airbag ginocchia e airbag laterale bacino per il conducente. Così come di airbag ginocchia, airbag laterale bacino, isofix e seggiolino bambini integrato per il passeggero anteriore.
Quelli posteriori non possono invece fare riferimento a airbag anteriori, airbag ginocchia, airbag laterale torace, airbag laterale bacino, seggiolino bambini integrato e interruttore esclusione airbag. Pollice in su del programma europeo di valutazione delle auto per la presenza di una serie di sistemi di sicurezza, come l'ESC e la limitazione velocità.
Ma allo stesso tempo segnala l'assenza di cofano attivo, AEB urbano, AEB extraurbani e sistema Lane Assist. Il giudizio definitivo su Fiat 500X è di 4 stelle su 5.