Quali vantaggi su Panda Hybrid 2022-2023
I vantaggi portati dall'ibridazione della Fiat Panda sono particolarmente apprezzati nei centri urbani. I numeri di vendita parlano chiaro.
Fiat Panda Hybrid 2022-2023 resta la regina delle città grazie non solo alle sue riconosciute doti pratiche, come il rapporto tra dimensioni, vivibilità e spazio per i bagagli. La storica city car si mette adesso in mostra grazie al suo nuovo motore ibrido con un rapporto tra costi e benefici molto interessante. A tal punto che è oggi la ciy car più venduta in Italia. Approfondiamo meglio:
Le buone notizie continuano dal lato motore, visto che la nuova Fiat Panda eredita anche il motore ibrido uscito dalla speciale serie Panda Hybrid Launch Edition. Questo motore ibrido si basa sul nuovo 3 cilindri 1.0 litri da 70 CV della famiglia Fiat FireFly ed è qui accoppiato a un alternatore-avviamento e a una batteria agli ioni di litio installata sotto il sedile del conducente.
Quest'ultimo recupera poi l'energia solitamente in fase di frenata. Una semplice ibridazione che si adatta perfettamente alla leggera e democratica Panda. Gli allestimenti disponibili per Fiat Panda Hybrid 2022-2023 sono Entry Level, City Life, Sport, City Cross e Cross, con i prezzi da 13.900 euro, incentivi e agevolazioni esclusi.
Panda rimane piuttosto semplice sul versante tecnologico: nessun rilevatore di punti ciechi, nessun cruise control o altri gadget che dovrebbero aiutare un guidatore contemporaneo e stressato.
I vantaggi portati da questa ibridazione della Fiat Panda sono particolarmente apprezzati nei centri urbani. Quando si passa in folle ai bassi regimi, il motore a scoppio si spegne, ad esempio, in modo discreto per far girare la Panda, per inerzia, senza consumare la minima goccia di carburante. Un altro innegabile vantaggio: questo sistema riavvia il motore a combustione interna in modo molto più efficiente e discreto rispetto a un avviatore convenzionale.
In questo caso, quindi, non siamo in alcun modo tentati di tagliare lo Stop&Start in città come a volte accade su alcune city car. Si noti infine che la piccola spinta offerta al motore termico in fase di accelerazione dall'alternatore-avviamento si apprezza nelle rotazioni più basse. Certo, la spinta rimane abbastanza debole, ovviamente. Ma la rotondità del motore si fa comunque apprezzare per muoversi nel traffico.
Infine, c'è un altro notevole vantaggio di questo propulsore ibrido: è accoppiato, di serie, ad un cambio manuale a 6 rapporti. Una rarissima attenzione sul segmento delle city car.