Le nuove auto Sportequipe 2023
Sportequipe 5 è il crossover più compatto del nuovo marchio e disponibile con tre motorizzazioni. Sportequipe propone anche utilitarie.
Dr Motor è protagonista in Italia nella vendita di auto di ispirazione cinese fra utilitarie e crossover. In aggiunta alla già presente Evo, che si caratterizza per un prezzo accessibile, viene ora presentata Sportequipe, pensata per i modelli che intendono manifestare una spiccata personalità sportiva. Approfondiamo tutto:
Sportequipe 6 è un crossover di medie dimensioni del marchio, con una lunghezza di 4,5 metri. È equipaggiato con un motore 1.6 TGDI turbo benzina ad iniezione diretta da 200 CV e una coppia di 290 Nm tra 2.000 e 4.000 giri/min, con una velocità massima di 200 km/h. Il cambio è un automatico DCT a 7 rapporti + R. Le sospensioni anteriori sono di tipo Mac Pherson e il sistema multilink con barra stabilizzatrice antirollio è presente sulle ruote posteriori indipendenti. L’abitacolo è spazioso e confortevole, con una ricca dotazione di serie. Il tetto panoramico ha un’apertura elettrica nella parte anteriore e il condizionatore è automatico bi-zona. Tra gli optional spiccano il caricatore wireless per smartphone e l’infotainment da 12,3 pollici con Apple Car Play e Android Auto. Da 37.000 euro.
Sportequipe 7 è un crossover a 7 posti con una lunghezza di 4,70 metri. È equipaggiato con un motore 1.5 turbo benzina da 160 CV abbinato a un cambio automatico DCT a doppia frizione a secco e 6 rapporti. La velocità massima è di 190 km/h. Le sospensioni anteriori sono di tipo Mac Pherson e le posteriori indipendenti con sistema multilink e barra stabilizzatrice antirollio. L’abitacolo offre ampio spazio e comfort, con un tetto panoramico apribile e un climatizzatore automatico bi-zona gestito da un monitor LCD touch da 8 pollici sul tunnel centrale. La plancia è caratterizzata dall’infotainment touch da 12,3 pollici e dal cruscotto LCD da 7 pollici, oltre che da un LED con colorazione selezionabile. La sicurezza è garantita da un sistema di telecamere a 360 gradi, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, Hill Holder Control, Hill Descent Control e TPMS. Da 40.000 euro.
Sportequipe 8 si distingue per le sue caratteristiche tecniche avanzate. Condivide molte similitudini tecniche con il modello cinese Chery 8 Pro Max. Il suo sistema di propulsione ibrido plug-in combina un motore termico 156 Turbo da 1,5 CV con due motori elettrici (uno da 75 CV e l’altro da 95 CV), per una potenza totale di 320 CV e una coppia di 510 Nm, gestita da un cambio automatico. Il sistema elettrico utilizza un pacco batterie da 19,27 kWh che fornisce un’autonomia di 100 km in modalità elettrica. L’autonomia totale può raggiungere i 1.500 km grazie alla possibilità di utilizzare benzina o Gpl da un serbatoio ausiliario per il motore a combustione interna. Da 40.000 euro.
Sportequipe 1 è una utilitaria full electric di 3,20 metri con un’autonomia di 250 km con possibilità di estensione dell’autonomia in caso di necessità. Il telaio in alluminio ultraleggero è rivestito da un body in materiale composito per un peso totale di 1.050 kg. Le sospensioni anteriori sono indipendenti Mac Pherson e quelle posteriori a ruote indipendenti. Il pacco batterie utilizza la tecnologia ternaria di ultima generazione (litio ferro fosfato) e ha una capacità di 31 kWh. Il motore sincrono a magneti permanenti eroga una potenza di 45 kW con una coppia di 150 Nm e una velocità massima di 120 km/h. L’accelerazione da 0 a 50 km/h avviene in 5 secondi. I tempi di ricarica sono ottimi: 5 ore per la ricarica lenta con corrente a 6 kWh e mezz’ora per la ricarica rapida con corrente fino a 50 kWh. Da circa 30.000 euro.