Maggiolino Volkswagen, definitivo addio. Ecco il sostituto

di Luigi Mannini pubblicato il
Maggiolino Volkswagen, definitivo addio.

Addio al Maggiolino, auto che ha segnato la vita di milioni di persone. Pronto il sostituto che all'aspetto vintage abbinerà anche un'anima molto moderna

Ha incarnato uno dei modelli di maggior successo della Volkswagen. Ottanta anni di storia non si cancellano facilmente e infatti il colosso tedesco ha già studiato il sostituto del Maggiolino

Ottant’anni rappresentano uno spazio temporale sufficiente ad esprimere un giudizio equilibrato. E certamente quello sul Maggiolino non può che essere positivo. Una storia lunga e gloriosa che affonda le radici nel lontano 1938 quando la Volkswagen mette in produzione l’antesignana del modello che ha imperversato per le strade del mondo a partire dal 2003.

Fino a quel momento il nome ufficiale dell’autovettura è stato Type 1. Nome diverso, stessa gloria come dimostrano gli oltre 22 milioni di esemplari prodotti in questi anni. Una gloria imperitura nonostante la casa tedesca abbia deciso di archiviare, almeno per il momento, quello che può essere definito senza timore di essere smentiti, un vero e proprio mito dell’automobile. Il Maggiolino esce quindi di produzione e farà spazio a un modello che dovrebbe incarnare il sostituto naturale portando avanti una tradizione di grande successo.

Maggiolino esce di produzione

È ufficiale, dunque. Il Maggiolino esce di produzione. La Volkswagen ha reso noto che non procederà alla produzione della terza generazione di un’auto che ha ricevuto grandi apprezzamenti dopo le serie del 1998 e quella del 2011. I dirigenti hanno fatto sapere che, dopo le due nuove serie, sarebbe stato inutile, e forse dannoso, puntare a una terza serie di nuovi Maggioloni. Fine dell’effetto vintage, dunque, e in questi casi il cinismo di chi è costretto a prendere queste decisioni può anche sembrare fastidioso, ma rappresenta una virtù per quelli che devono interpretare i gusti della platea dei potenziali acquirenti. Che, evidentemente, non avrebbero reagito in maniera entusiasta alla riproposizione di una nuova gamma rivisitata.

Ecco il sostituto del Maggiolino

Ma niente paura perché colosso dell’auto non abbandonerà del tutto questa strada, ma sta già lavorando, per sfruttare magari anche l’effetto nostalgia, all’ideazione del sostituto del Maggiolino. E questa volta l’effetto vintage che sicuramente contraddistinguerà il nuovo modello, si fonderà con aspetti propri della modernità. Sono in tanti a scommettere che il sostituto del Maggiolino avrà un cuore elettrico iper tecnologico.

E cambierà anche la propria veste. D. Buzz, questo dovrebbe essere il nome del nuovo modello, sarà un minibus elettrico ispirato al mitico Bulli. L'attesa non sarà breve, la vettura è attesa per il 2022. Già presentato in forma di prototipo I.D. Buzz è spinto da due motori elettrici che complessivamente forniscono circa 374 cavalli di potenza. Un motore che consentirà di raggiungere i 100 km/h in appena 5 secondi partendo da zero e la velocità massima, ovviamente limitata, è di 160 km/h.