Noleggio auto a lungo termine, costi medi attuali 2019-2020

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Noleggio auto a lungo termine, costi med

Noleggio auto a lungo termine, conviene?

Se il noleggio auto a lungo termine auto conviene occorre considerare alcuni fattori personali. Prima di tutto il numero di chilometri mediamente percorsi.

Sempre più noleggio a lungo termine per gli italiani.

Sono i dati aggiornati a svelare come le offerte auto noleggio lungo termine siano sempre di più e maggiormente interessanti. Perché poi alla fine è sempre una questione di costi nella valutazione della reale convenienza di questa formula.

La comodità è presto detta perché con un canone mensile, variabile innanzitutto sulla base dell'auto scelta, ci si mette al riparo da tutte le spese: noleggio auto, tasse, assicurazioni, sostituzione pneumatici e manutenzione. Di conseguenza, a parte il mancato possesso del mezzo, sono in tanti a sostenere che il noleggio a lungo termine conviene ai privati.

Ecco, la prima distinzione da fare per sapere quali sono i costi medi attuali delle auto noleggio lungo termine senza anticipo è quella tra noleggio auto lungo termine privati e partite Iva. In questo secondo caso è infatti possibile approfittare della deducibilità dei costi e della detraibilità Iva.

Noleggio auto a lungo termine 2019-2020 cosa considerare

Se il noleggio auto a lungo termine auto conviene occorre considerare alcuni fattori personali. Prima di tutto il numero di chilometri mediamente percorsi. Questa formula, per privati e a maggior ragione per partite Iva che si spostano spesso in auto, si rivela economicamente interessante perché alla fine del periodo di noleggio - nella maggior parte dei casi almeno di 12 mesi - il conducente può restituire l'auto sicuramente svalutata rispetto al prezzo originario. Se dovessimo fissare un limite minimo, lo indicheremmo in 15.000-20.000 chilometri l'anno.

La seconda ragione per valutare la convenienza è di carattere psicologico perché occorre entrare in un altro ordine di idee ovvero quello della mancata appartenenza del veicolo, anche nel caso di noleggio a lungo termine auto usate. Ma allo stesso tempo questa situazione può rappresentare uno stimolo e un clamoroso vantaggio per chi ama cambiare spesso auto.

Quanto costa noleggio auto a lungo termine 2019-2020

Con la premessa che sono tante le variabile che incidono nel costo finale del noleggio auto a lungo termine e facendo presente dell'esistenza di tante offerte in vigore da moltissime agenzie che danno l'opportunità di personalizzare la proposta sulla base delle reali esigenze, è possibile procedere a una simulazione per sapere i costi medi attuali registrati tra le fine del 2019 e che vi saranno nei primi mesi del 2020. 

Nel caso di una delle auto più apprezzate dagli italia, Volkswagen Golf dal prezzo di listino di 23.550 euro, è possibile ipotizzare una percorrenza di 20.000 chilometri e un periodo di noleggio di tre anni.

Nel caso di acquisto, alla cifra indicata occorre aggiungere i costi per l'assicurazione auto obbligatorio, il bollo auto ovvero l'imposta di possesso, le spese per il tagliando obbligatorio e quelle relativi agli pneumatici (passaggio da invernali ed estivi e viceversa, convergenza ed equilibratura). Il costo finale finirebbe per variare tra 27.000 e 28.000 euro circa.

Nel caso di noleggio auto a lungo termine, l'impegno di spesa per tre anni per una finirebbe per variare tra 17.000 e 18.000 euro ovvero circa 4000 euro all'anno e versamento di un anticipo di 3.000 euro.