Dr 8.0 rappresenta un veicolo all'avanguardia, con motorizzazioni potenti e opzioni di propulsione avanzate, pensato per offrire prestazioni elevate e una guida sicura.
C'è grande attesa per le nuove produzioni a firma Dr. La casa automobilistica sta infatti dimostrando un deciso attivismo, a tal punto che ogni modello è una vera e propria sorpresa. Come la nuova Dr 8. Si tratta d un veicolo all'avanguardia, con motorizzazioni potenti e opzioni di propulsione avanzate, pensato per offrire prestazioni elevate e una guida soddisfacente.
Grazie alla combinazione di tecnologie innovative, design elegante e caratteristiche di sicurezza, Dr 8.0 si pone come una scelta per chi ricerca un'auto di classe che si avvicina a quelle premium e dalle prestazioni di alto livello. Diventa allora interessante entrare nei dettagli per analizzare cosa aspettarci da questa nuova release ed esattamente:
La prima opzione è un propulsore 1.6 turbo che eroga una potenza di 200 CV, fornendo un'accelerazione pronta e prestazioni dinamiche. La seconda opzione è un motore 2.0 Turbo con potenza di 260 CV, garantendo una spinta ancora più vigorosa e una guida sportiva. La variante più avanzata in termini di propulsione è la versione ibrida plug-in hybrid che unisce il meglio dei due mondi: un motore a combustione interna e un sistema elettrico.
Questa configurazione ibrida fornisce una potenza complessiva di 320 CV, consentendo prestazioni e una maggiore efficienza nei consumi di carburante. Grazie alla tecnologia PHEV, il veicolo è pensato per offrire anche la possibilità di viaggiare per brevi tratti utilizzando solo la propulsione elettrica, riducendo le emissioni e garantendo un'esperienza di guida silenziosa e sostenibile.
La progettazione del Dr 8.0 sarà curata con attenzione per garantire prestazioni ottimali, affidabilità e sicurezza. L'utilizzo di materiali leggeri e resistenti ha permesso di ottenere un'elevata rigidità strutturale, migliorando la stabilità del veicolo e la capacità di assorbire impatti in caso di collisione. Per quanto riguarda la trazione, Dr 8.0 offre sia soluzioni a trazione anteriore che a trazione integrale, a seconda delle preferenze e delle esigenze del guidatore.
Il sistema di trazione integrale garantisce una maggiore aderenza su superfici scivolose e in condizioni di guida difficili, offrendo una maggiore sicurezza e stabilità. L'abitacolo del Dr 8.0, in linea con quello di Dr 9.0, è caratterizzato da un design moderno ed elegante, con materiali di alta qualità e finiture raffinate. Il cruscotto è dotato di tecnologie avanzate, tra cui un display touchscreen ad alta risoluzione per il sistema di infotainment e le informazioni di bordo.
Il veicolo è dotato di una vasta gamma di sistemi di assistenza alla guida, come il cruise control adattativo, il sistema di mantenimento della corsia e l'avviso di collisione, per garantire un'esperienza di guida più sicura e confortevole. Prezzo atteso fra 28 e 30.000 euro.
In questo contesto, il gruppo Dr ha ottenuto risultati di rilievo nel 2022 con 24.481 immatricolazioni in Italia e un fatturato che ha raggiunto quota 448 milioni di euro, rappresentando una crescita del 192,76% rispetto alle 8.362 unità del 2021. La quota di mercato del Gruppo è salita dallo 0,57% all'1,86%, segnando un notevole progresso.
Il gruppo ha intrapreso un percorso di sviluppo tecnologico, qualitativo e stilistico, permettendo di guadagnare gradualmente quote di mercato. Il 2023 segnerà un altro anno di ulteriore espansione per il Gruppo, con il lancio dei due nuovi brand premium, Sportequipe ed ICKX, portando il totale a 4 brand con 17 modelli distinti. Questa offerta spazierà dalla city car full-electric fino all'offroad diesel common-rail, includendo suv di diverse dimensioni con tecnologia Thermohybrid benzina o Gpl o hybrid plug-in.
Oltre alla crescita del fatturato, gli investimenti strutturali hanno seguito la stessa traiettoria positiva. Nel corso del 2022, lo stabilimento di produzione di Dr ed Evo è stato ampliato, vantando ora 4 linee di assemblaggio e operando su tre turni, garantendo una produzione mensile fino a 5.000 unità.
Il Gruppo Dr sta anche ampliando il suo network di vendita, che conta circa 200 dealer in Italia per i brand Dr ed Evo mentre sta lavorando alla costruzione di una rete dedicata ai nuovi brand. Il 2023 segnerà l'inizio concreto della presenza sui mercati esteri, a partire dal mercato spagnolo, che ha già espresso un interesse significativo con circa un migliaio di unità vendute nel 2022.