Nuova Fiat 600 2023 spuntano altre foto, dettagli, data uscita e prezzo atteso Suv compatto

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Fiat 600 2023 spuntano altre foto,

Fiat è pronta a lanciare un nuovo suv compatto di segmento B. Si tratta di Fiat 600 che dovrebbe avere una lunghezza di circa 4,15 metri.

Circolano nuove foto spia della nuova Fiat 600, suv di segmento B che si collocherà tra la 500E e la 500X. Il veicolo sarà prodotto a Tychy, in Polonia, sulla piattaforma CMP, e disponibile in versione elettrica e ibrida 1.2 Puretech, con una possibile versione Abarth.

Nella parte anteriore del veicolo, i progettisti della Fiat hanno implementato una soluzione di illuminazione a tecnologia Led, caratterizzata da fari circolari disposti su due livelli distinti.

Ecco poi una griglia sottile sopra la grande presa d'aria centrale del paraurti, a scopo estetico e funzionale. La data di presentazione è prevista per l'inizio di luglio, con la disponibilità in vendita da settembre 2023. Non è ancora chiaro se ci sarà un'anteprima ufficiale, ma facciamo il punto della situazione:

  • Nuovi interessanti dettagli sulla nuova Fiat 600
  • Fiat 600: considerazioni sulla base delle immagini

 

Nuovi interessanti dettagli sulla nuova Fiat 600

Fiat è pronta a lanciare un nuovo suv compatto di segmento B. Si tratta di Fiat 600 che, come emerge dalle prime foto, dovrebbe avere una lunghezza di circa 4,15 metri. La possibilità che questo modello venga offerto solo in versione elettrica è stata dichiarata dalla stessa casa automobilistica. Si presume che la catena di trazione possa essere simile a quella utilizzata dalla DS 3, con un nuovo motore Emotors da 115 kW per 260 Nm di coppia e una batteria con capacità di 54 kWh fornita dal produttore cinese CATL.

La produzione potrebbe avvenire dunque avvenire nello stabilimento di Tychy in Polonia, dove sono già in fase di assemblaggio Jeep Avenger e il futuro suv urbano di Alfa Romeo previsto per il 2024. L'utilizzo di un telaio in alluminio per ridurre il peso e migliorare l'efficienza energetica, oltre alla possibilità di integrare sistemi di guida semi-autonoma, sono alcune delle opzioni prese in considerazione.

L'implementazione di un sistema di ricarica rapida per le colonnine di ricarica pubbliche è stata suggerita per migliorare la praticità d'uso. Dal punto di vista del design, ci si aspetta che Fiat 600 abbia linee più squadrate rispetto ai modelli attuali del marchio. La competitività del prezzo rispetto alle gemelle di Alfa Romeo e Fiat è un altro punto di forza del modello. Il costo potrebbe essere di circa 22.000 euro.

Fiat 600: considerazioni sulla base delle immagini

Dalle immagini degli interni della futura Fiat 600 possiamo notare la presenza di un sistema multimediale dotato di schermo, simile a quello installato sulla Jeep Avenger, e di un quadro strumenti digitale dalla forma tondeggiante, ispirato a quello presente sulla nuova Fiat 500. Fiat 600 condividerà la medesima base meccanica della Jeep Avenger e sarà basata sull'architettura CMP di Stellantis.

Verrà proposta in versione elettrica, dotata di un motore montato anteriormente che eroga 154 CV, alimentato da un pacco batteria che garantisce un'autonomia di 400 chilometri. È possibile che la vettura sarà disponibile anche in alcuni mercati nella variante termica, equipaggiata con il motore a tre cilindri turbo benzina 1.2 Puretech da 100 CV, disponibile con cambio manuale o automatico.

Il nuovo suv compatto di segmento B in arrivo da Fiat potrebbe essere dotato di una vasta gamma di equipaggiamenti di serie, tra cui climatizzatore, cerchi in lega, controllo automatico della velocità, airbag laterali, airbag testa, avviso cambio corsia, riconoscimento dei segnali stradali, vetri elettrici posteriori e anteriori e retrovisori elettrici.

Tra gli optional disponibili, ci saranno l'autoradio, la vernice metallizzata, interni pregiati, il navigatore satellitare, i sensori di parcheggio, il sensore pioggia, il controllo adattivo della velocità, i fendinebbia e il tetto apribile.

È possibile che ci sia anche una versione sportiva di Fiat 600, che potrebbe offrire caratteristiche tecniche e prestazionali aggiuntive rispetto alla versione base. Per questo modello bisognerà attendere almeno un altro anno per lo sviluppo e la commercializzazione. Potrebbe anche essere implementato un sistema di trazione integrale o un sistema di frenata ad alte prestazioni, così come un sistema di aerodinamica attiva per aumentare la stabilità in curva.